Sessa Aurunca – Scuole Aperte
Porte aperte all’Istituto TADDEO DA SESSA di Sessa Aurunca, sabato 22 gennaio dalle ore 16.30, per l’evento di presentazione dell’Offerta Formativa della scuola al territorio. Genitori e alunni che devono scegliere l’indirizzo superiore per il prossimo anno scolastico, potranno visitare gli ambienti di apprendimento, aule, laboratori di informatica, lingue e scienze, la biblioteca, l’auditorium, la palestra riscaldata, le aule speciali e l’infermeria per i portatori di handicap e assistere all’utilizzo delle più moderne tecnologie per la didattica e la gestione della vita scolastica. Dai palmari elettronici per il rilevamento delle assenze e servizio di sms per avvertire le famiglie, alle sale di proiezione, ai computer portatili per la teledidattica, lo scrutinio elettronico, un servizio di telecamere e impianti di sicurezza e antincendio per la massima vigilanza e serenità degli utenti.
I tre indirizzi dell’Istituto : LICEO LINGUISTICO, LICEO DELLE SCIENZE UMANE E TECNICO PER IL TURISMO rendono l’influenza e il prestigio dell’Unione Europea reali ed efficaci attraverso lo studio di quattro lingue straniere (inglese, francese, tedesco e spagnolo), i viaggi studio per il perfezionamento delle lingue nelle capitali europee in prestigiosi college, le materie giuridiche, tra cui il diritto comunitario e internazionale, le certificazioni della patente europea del computer e delle competenze linguistiche degli Istituti esteri British, Grenoble, Goethe, e Cervantes validi anche come credito universitario.
Le convenzioni firmate con Confindustria, Ente Provinciale per il Turismo, Comune di Sessa Aurunca, Provincia di Caserta, Ente Parco di Roccamonfina, gli uffici distaccati a Caserta dell’Unione Europea, garantiscono agli allievi del Taddeo da Sessa, stages formativi di prim’ordine in aziende convenzionate e presso enti e istituzioni dello Stato per un inserimento immediato nel mondo del lavoro.
Anche per la dispersione scolastica, il TADDEO DA SESSA è presente sul territorio con i corsi PAS (Percorsi Alternativi Sperimentali) per conseguire in due anni la qualifica di “addetto di segreteria” o recuperare gli anni scolastici perduti.