Sparanise –Tumore al seno: in piazza Giovanni XXIII il camper della prevenzione
CITTA’ DI SPARANISE
Provincia di Caserta
UFFICIO STAMPA E COMUNICAZIONE
Contatti: comdisparanise@virgilio.it; comunedisparanise@gmail.com;
Tel.: 0823 874032; Mob.: 339 3734374
Comunicato stampa del 17/11/2011
Tumore al seno: in piazza Giovanni XXIII il camper della prevenzione
In collaborazione con Provincia di Caserta e la LILT
L’assessorato alla Sanità del Comune di Sparanise ha aderito al progetto “Carovana della Prevenzione” promosso dall’assessorato alle Politiche Sociali e Sanitarie della Provincia di Caserta, dall’ufficio della consigliera di parità e dalla consulta femminile della sezione provinciale della LILT, Lega Italiana della Lotta contro i Tumori. L’importante iniziativa si svolgerà il prossimo 24 novembre in piazza Giovanni XXIII, dove, a partire dalle ore 17,00, sarà presente un camper attrezzato a sala medica all’interno del quale sarà possibile effettuare delle visite specialistiche gratuite finalizzate alla diagnosi e alla prevenzione del tumore al seno. Le visite, che verranno effettuate da un medico specialista, saranno al massimo 20 e potranno essere prenotate presso i propri medici di famiglia o presso l’ufficio Servizi Sociali del Comune. L’importante iniziativa, che si inquadra nell’ambito della settimana di prevenzione del tumore alla mammella, è stata resa possibile grazie alla disponibilità della House Hospital Onlus, che ha fornito per l’occasione 4 camper che avranno funzione di presidio itinerante, e dei medici volontari della LILT che con abnegazione e disponibilità presteranno la propria opera gratuitamente e fuori dall’orario di servizio presso le rispettive amministrazioni. In tutto il mondo occidentale il tumore al seno risulta essere quello più diffuso per numero di casi nella popolazione femminile e la sua incidenza è in costante aumento al punto da essere ormai considerato come una cera e propria malattia sociale. In Italia si calcola che nel 2010 i nuovi casi di rumore alla mammella sono stai circa 42mila.
“Come amministrazione comunale faremo sempre il possibile per sfruttare tutte le occasioni che puntano alla prevenzione di ogni malattia – ha spiegato il dottor Umberto Ferrone, assessore alla Sanità – che potranno svolgersi sul territorio comunale. Le donne interessate potranno fare richiesta al proprio medico curante e sottoporsi in maniera gratuita ad una visita specialistica. Solo con una corretta opera di prevenzione si può combattere una patologia che è diventata nel corso degli anni sempre più diffusa. Da qui, dunque, la necessità di poter favorire, laddove, come nel caso di specie, se ne presentano istituzionalmente le opportunità, eventi del genere nella nostra città”.