CAPUA -Il RUA sfilera’ lungo via dei Fori Imperiali per la Festa della Repubblica

Capua,_Bandiera_di_Guerra_del_17mo_rgt_Acqui

 

di Nunzio De Pinto

 La parata militare del 2 giugno, il cui tema è “La Repubblica e le sue Forze Armate”, vedrà sfilare anche reparti del 17° Reggimento “Acqui” e del 47° Reggimento “Ferrara”, unità incardinate nel R.U.A., comandato dal Generale Attilio Claudio Borreca, La sfilata vuole essere l’omaggio delle Forze Armate alla Repubblica ed al suo Presidente, ma anche l’occasione per ricordare agli Italiani tutto il personale militare e civile al servizio dello Stato che, con il proprio impegno quotidiano e la sua abnegazione, contribuisce ad accrescere il ruolo e l’immagine internazionale dell’Italia. Nel corso della parata, suddivisa in 7 settori, sfileranno 233 Bandiere e Medaglieri, 5.650 militari, 430 civili, 210 quadrupedi, 262 mezzi e 9 velivoli. Il 1° settore della sfilata è dedicato alle missioni internazionali per sottolineare l’impegno delle Forze Armate in tante regioni del mondo per garantire pace, stabilità e sicurezza e le condizioni fondamentali per il progresso comune. Il Raggruppamento Unità Addestrative (RUA) sarà presente a Roma in occasione della parata militare per il 64° Anniversario della nascita della Repubblica Italiana, nel secondo settore, con una Compagnia di formazione. Sfileranno lungo i Fori Imperiali la Bandiera di Guerra del 17° Reggimento Addestramento Volontari “Acqui” ed una compagnia del RUA costituita da un plotone del 17° RAV “Acqui”, un plotone del 47° RAV “Ferrara” ed un plotone (tutto al femminile) del 235° RAV “Piceno”. I Volontari, del 1° Blocco 2010, che tra breve saranno trasferiti nelle diverse Unità dell’Esercito Italiano dislocate su tutto il territorio nazionale, renderanno gli onori al Presidente della Repubblica, pertanto avranno modo di vivere, dopo la Cerimonia di Giuramento di fedeltà alla Patria, che ne ha sancito solennemente l’ingresso come soldati nei ranghi dell’Esercito Italiano, un altro esaltante ed indimenticabile momento di profondo significato nell’ambito della loro ancor giovane carriera. A conclusione della manifestazione, il consueto passaggio delle Frecce Tricolori della Pattuglia Acrobatica Nazionale saluterà il pubblico e la città di Roma con la sua scia tricolore.

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *