CASERTA –Centro Aiuto alla Vita sulla manovra di Monti, “Cercasi più equità”

 

 La Presidenza del Centro Aiuto alla Vita ( CAV ) di Caserta ha emesso il seguente comunicato sulla crisi economica e sui provvedimenti governativi, che ormai prevedono solo sacrificio per la povera gente e non per tutti, a dispetto della equità, più volte evidenziato: “Con la scusa dell’urgenza, si impongono subito tasse a quei cittadini che hanno sempre pagato  e che, dopo la nuova stangata fiscale, riservata quasi esclusivamente ai veri pensionati e veri lavoratori dipendenti, ormai null’altro hanno più da temere. Non si comprenderebbe cosa ancora potrebbero temere. La povertà è in arrivo gradualmente  per il 90% degli italiani, mentre il solo  10%, che avrebbe da perdere, invece viene lasciato in pace con il loro lusso e sprechi. Tasse certe e subito recuperabili, mentre per il Pil e per i pagamenti incerti e solo programmati, si può tranquillamente aspettare. La politica non paga, i ricchi non pagano. Si regalano le reti televisive e l’Ici ai partiti, sindacati ed alla Chiesa. L’Ici si aggrava per quelli che, sacrificandosi nel tempo, sono riusciti a comprarsi una piccola casa per abitarvi. La stessa Ici non viene nemmeno chiesta ai Partiti, ai Sindacati ed alle proprietà, numerose e di vario tipo, della Chiesa, che pur fa pagare gli utenti  – regolarmente come gli altri – dei propri alberghi, ristoranti e centri non di preghiera”. Il CAV si augura che il Governo possa ravvedersi e comportarsi equamente per tutti, come sarebbe auspicabile che i parlamentari della Provincia di Caserta chiedessero con loro specifici interventi interpretando la volontà degli elettori.

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *