CASERTA ACCOGLIE E VENERA MARIA DI NAZARET PRESSO IL SANTUARIO ‘S. ANNA’.

CASERTA ACCOGLIE E VENERA MARIA DI NAZARET PRESSO IL SANTUARIO ‘S. ANNA’.

Maria di Nazaret

a dx Don Giovanni Battista Gionti con il Vescovo Farina

di Paolo Pozzuoli

Continua la ‘Peregrinatio Mariae’ nel mondo: Maria di Nazaret, partita dalla Basilica dell’Annunziata in Terra Santa, affidata ai Frati Minori, ha fino ad oggi visitato decine e decine di comunità di 35 nazioni. E, per una felice intuizione di don Giovanni Battista Gionti che ha avuto modo di saggiare in Martina Franca l’incredibile partecipazione dei fedeli, Maria di Nazaret, accompagnata dal custode, Padre Michele Perugini, mercoledì 11 aprile, alle ore 18, giungerà a Caserta. Accolta    in Piazza Margherita, sarà poi onorata e venerata con speciali celebrazioni presso il Santuario di S. Anna. Maria di Nazaret, una statua speciale in legno, tiglio, con una storia straordinaria: ‘nata’ nel laboratorio dello scultore altoatesino di Ortisei, Gregor Mussner, specialista nella realizzazione di opere di arte sacra, su ‘commissione’ del sacerdote cappuccino Giovanni Maria Leonardi, OFM – attualmente vive nella Santa Casa della Madonna di Loreto – il quale, dopo aver illustrato all’artista che accettò l’incarico le caratteristiche della statua, lesse il brano di Maria SS. che si reca dalla cugina Elisabetta, invocò lo Spirito Santo e benedisse la mente, il cuore e le mani del giovane Mussner. La statua, unica, di rara bellezza, per i particolari che ne evidenziano l’intera figura, il fisico, l’espressione, i colori, il 15 aprile 1998 (… domenica 15 ricorre il 14° anniversario) fu incoronata e benedetta in Piazza S. Pietro dal Papa Giovanni Paolo II. E padre Giovanni Maria Leonardi intuisce che è il momento di avviare ‘il progetto di una Peregrinatio Mariae a carattere mondiale perché sia viva e vicina la presenza di Maria accanto all’umanità necessitante dell’illuminazione della fede’. Il programma, stilato secondo il previsto rituale, recita:

-         mercoledì 11 aprile: dalle ore 18.00 alle ore 19.00, raduno in Piazza Margherita per l’arrivo di Maria di Nazaret, accompagnata dal custode, Padre Michele Perugini il quale, subito dopo la liturgia di accoglienza, officerà la S. Messa con Catechesi;

-         giovedì 12 aprile: ore 8.00, S. Messa; ore 9.30, lodi e S. Messa; ore 10.30, visita dei ragazzi alla Vergine; ore 12.00, ‘Angelus’; ore 16.00, preghiera personale; ore 18.00, S. Messa; ore 18.30, recita del “Rosario Antico” con proiezione di xilografie del XV secolo;

-         venerdì 13 aprile: ore 8.00, S. Messa; ore 9.30, lodi e S. Messa; ore 10.30, visita dei ragazzi alla Vergine; ore 12.00, ‘Angelus’; ore 16.00, preghiera personale; ore 18.00, Rosario; ore 18.30, S. Messa; ore 19.30, veglia mariana con consacrazione a Maria di Nazaret delle famiglie e delle donne in attesa;

-         sabato 14 aprile: ore 8.00, S. Messa; ore 9.30, lodi e S. Messa; ore 10.30, visita dei ragazzi alla Vergine; ore 12.00, ‘Angelus’; ore 16.00, preghiera personale; ore 18.00, Rosario; ore 18.30, S. Messa; ore 19.30, proiezione “La terra di Dio”;

-         domenica 15 aprile: SS. Messe festive, ore 8.00; 10.00; 11.00; 12.00; 18.00;

-         lunedì 16 aprile: ore 8.00, S. Messa; ore 9.30, lodi e S. Messa; ore 10.30, visita dei ragazzi alla Vergine; ore 12.00, ‘Angelus’; ore 17.00, liturgia di congedo.

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *