Caserta -L’anno scolastico dell’Istituto delle Suore Riparatrici del Sacro Cuore I bambini è cominciato con una bellissima Festa dell’accoglienza.
 (Di Salvatore Candalino) –
A fare gli onori di casa ai ragazzi del prestigioso istituto casertano retto da Suor Cecilia Guida le maschere di Pluto e Minny. Un modo simpatico per dire: “Buon giorno a tutti!â€. Uno striscione riportava a grandi caratteri il messaggio augurale di Suor Cecilia, delle Suore e del corpo insegnante: “ Insieme per crescere in melodiosa armoniaâ€. Un’armonia culturale, spirituale e morale che accompagnerà i giovani allievi, ha precisato Suor Cecilia nel suo indirizzo di saluto. Tutto ciò nel solco della tradizione educativa delle Suore Riparatrici, che hanno formato intere generazioni di casertani e non solo. L’augurio di buon anno è stato fatto anche da Don Biagio, che ha sottolineato – tra l’altro – l’importanza per i ragazzi di affidare il proprio studio a Gesù, così come ogni altra cattività . Poi ha impartito la benedizione. Due ragazzi della terza media hanno alzato le bandiere sulle note dell’inno di Mameli. Le insegnanti hanno consegnato a tutti gli alunni il segnalibro e a quelli della Scuola Dell’Infanzia e delle classi I e II della Scuola Primaria vari strumenti musicali. A tutti gli altri un pentagramma, per creare insieme – durante l’anno – melodiose armonie. E’ stata poi la volta degli alunni di III Media, che hanno consegnato un palloncino a quelli di I Media; quelli di V ai bambini di I. Momento clou della festa è stato lo scoppio di un pallone grandissimo contenente palloncini colorati con successivo sparo di coriandoli; un modo significativo per fare festa, facendo volare in cielo “note musicali†di sogno. L’entrata delle varie classi è stato accompagnato da calorosi applausi, calorosissimi e affettuosissimi per i più piccoli, quelli della classe prima; per incoraggiarli nella loro scalata scolastica.