Caserta,Strade sicure, il colonnello Iorio subentra al colonnello Mirra. Resoconto di due mesi di lavoro
di Nunzio De Pinto
 CASERTA – 22.000 persone controllate nelle tre aree definite dalla Prefettura di Caserta; 335.000 km percorsi dalle pattuglie (quattro turni quotidiani con circa 300 operativi); 16.500 auto fermate e sottoposte a controlli; 38 le persone tratte in arresto; 76 denunciate; 38 le persone sottoposte a fermo di P.G.; 13 indagate in stato di libertà ; 18 autoveicoli rubati rinvenuti; 950 automobilisti contravventori alle norme del codice della strada. Sono questi i numeri di sessanta giorni dell’operazione “Strade Sicure2†svolta dai genieri del 21° Reggimento Genio Guastatori di Via Ruggiero a Caserta che ieri mattina hanno ceduti la responsabilità della piazza di Casert
a e provincia all’8° Reggimento Artiglieria “Pasubioâ€, due unità entrambe incardinate nell’organico della Brigata Bersaglieri “Garibaldiâ€. Il 21° Genio Guastatori di Caserta aveva assunto la responsabilità del 7° Comando di Piazza di Caserta lo scorso 10 Dicembre 2009 e ieri, nel corso di una sobria cerimonia, che si è svolta nel piazzale della Caserma “Ferrari Orsiâ€, di Via Laviano, sede del Comando Brigata Bersaglieri “Garibaldiâ€, si è svolto il passaggio di responsabilità fra il Colonnello Gianpaolo MIRRA (cedente) ed il Colonnello Walter IORIO (subentrante), alla presenza del Comandante della Brigata Generale Giuseppenicola TOTA. Nel corso di questi due mesi gli uomini e le donne del 21° Reggimento Genio Guastatori, impegnati in azione sinergica con le Forze dell’Ordine nel controllo del territorio e nella lotta alla criminalità , hanno dato prova di professionalità e spirito di sacrificio, evidenziando l’alto livello operativo e la grande dedizione al servizio che hanno consentito di raggiungere numeri di assoluto rilievo.