Consulenti del Lavoro-NEWS DEL 22 NOVEMBRE 2010

 

 

IL MINISTRO SACCONI ALL’ASSEMBLEA DEI CONSIGLI PROVINCIALI
E’ prevista la partecipazione del Ministero del Welfare Maurizio Sacconi per venerdì mattina all’Assemblea dei Consigli Provinciali oltre a quella di parlamentari e rappresentanti delle Istituzioni. L’evento, che si svolgerà il 26 e 27 novembre presso Roma Eventi in Piazza di Spagna, avrà all’ordine del giorno la ricerca sulle professioni commissionata dal CUP al Cresme, l’esame della riforma della legge 12/79 e della tariffa professionale, del regolamento funzionamento Consigli provinciali e di quello per l’amministrazione, la finanza e la contabilità. Due giorni di serrato lavoro sulle tematiche inerenti la dirigenza di categoria che si apriranno con la presentazione della prima ricerca in Italia che mette in luce il grande contributo delle professioni e propone nuove riforme e iniziative per il Paese.

 

FORUM LAVORO: DICHIARAZIONI ED ANTICIPAZIONI
Mensilizzazione del 770 solo previa sperimentazione da avviare nel 2011, escluso dall’Inps l’invio di richieste infondate, gli archivi sono ormai puliti grazie anche all’attività dei Consulenti del lavoro, in arrivo una circolare ministeriale che definisce i parametri di offerta congrua destinata a chi beneficia di trattamenti di sostegno al reddito.
Queste le anticipazioni e i chiarimenti forniti dai direttori di INPS e Agenzia Delle Entrate Mastrapasqua, e Befera nonché dal consigliere del Ministro Sacconi Tiraboschi durante la il forum lavoro divenuto ormai sede abituale di notizie di primario rilievo.

 

FORUM LAVORO: RECORD DI ASCOLTI E NUMEROSE NOVITA’
Il Forum sul Collegato lavoro andato in onda la scorsa settimana è stato seguito in 91 Consigli Provinciali per un totale di circa 15.800 telespettatori oltre che da 2.200 utenti Internet. Al confronto tecnico pubblico, in collegamento via satellite, organizzato alla Fondazione Studi in collaborazione con il Sole 24 Ore si sono alternati anche gli esperti della Fondazione Studi per l’approfondimento dei temi oggetto di modifiche: conciliazioni e arbitrato, misure contro il sommerso, certificazione, licenziamenti, causali certificate, sanzioni in materia di orario di lavoro, apprendistato, accesso ispettivo, ammortizzatori e canali di incontro domanda – offerta di lavoro e collaborazioni a progetto. Con il Ministero del lavoro, invece, sono stati esaminati i numerosi quesiti pervenuti e fornite risposte ufficiali. Tutta la documentazione, compreso il video, le numerose interviste, le slides e le sintesi sono reperibili sul sito nazionale alla pagina speciale dedicata al Collegato lavoro.

 

CALDERONE: IL COLLEGATO RICONOSCE NOSTRA FUNZIONE PUBBLICA
Per la Presidente Calderone il Collegato lavoro, del quale si è ampiamente discusso al Forum della scorsa settimana, non è solo una tappa per la disciplina del lavoro. La norma delinea, infatti, il futuro della professione, orgogliosa della funzione tradizionale della consulenza del lavoro, ed attenta ad accrescere il ruolo sociale attraverso la valorizzazione dell’Ordine. Il Collegato non concede nuove attribuzioni al professionista, ma riconosce la competenza della categoria nella conciliazione e nell’arbitrato, attraverso le commissioni di certificazione, questo è un importante riconoscimento della nostra funzione pubblica. Le nostre Commissioni offriranno anche la possibilità di comporre i conflitti senza andare dal giudice, sono in arrivo le linee guida per comportamenti uniformi sul territorio.

 

LEGGI DI LAVORO: AL VIA I PRIMI CONVEGNI NELLE PROVINCE
Il 30 novembre, da Messina, inizieranno i convegni di “Leggi di lavoro”. Si tratta di una serie di incontri che porteranno il direttore Responsabile De Luca, il coordinatore scientifico De Compadri e i vari autori della Rivista Giuridica dei Consulenti del lavoro a relazionare sul Collegato lavoro nelle varie sedi provinciali che ne faranno richiesta. I Consigli Provinciali che si sono già attivati per l’organizzazione dei convegni sono: Messina (30.11), Latina (1.12), Piacenza (2.12), Siena (3.12), Savona (10.12), Firenze (20.12) Napoli (22.12), Frosinone (22.12) e Taranto (13.1).

 

RIPRESA ECONOMICA PER IL 2011 NELLE PREVISIONI DELLA CATEGORIA
Un nuovo questionario della Fondazione Studi mira alla valutazione anticipata della situazione economica per il 2011. Con poche brevi domande sui numeri delle assunzioni nel semestre maggio/ottobre 2010 divisi per settore di attività e per qualifiche dei lavoratori e con la valutazione delle previsioni per il 2011 che segue, si creerà il quadro completo italiano dell’eventuale ripresa economica.

 

SALONE DELLA GIUSTIZIA A RIMINI INTERVENTI DEI VERTICI DI CATEGORIA
Si terrà dal 2 al 5 dicembre prossimo il 2° Salone della giustizia organizzato in collaborazione con la Consulta Regionale degli Ordini Provinciali dell’Emilia Romagna e dal Consiglio Nazionale. La Presidente Calderone, il Segretario Silvestri e il Tesoriere Panzetta, interverranno durante le due giornate dedicate a “Ispezione del lavoro, mediazione civile e riforma del contenzioso. Nuove competenze per il consulente del lavoro”. Il Salone della Giustizia sarà anche un’occasione per presentare in anteprima la nuova brochure con le competenze della professione, utile per la diffusione della figura professionale del Consulente del lavoro all’esterno.

 

DETASSAZIONE: RISPOSTE E FAC SIMILI PER ATTESTARE GLI STRAORDINARI

COLLEGATO LAVORO ALLA SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE

CONCILIAZIONE AL VARO, CONSULENTI DEL LAVORO PROTAGONISTI

OPERATION SMILE: PAGINA DEL NATALE E LIBRO DI RICETTE
Sono disponibili i Biglietti augurali di Natale di Operation Smile . Per ricevere 100 biglietti è richiesta una donazione minima di 150 €uro. Le spese di spedizione sono a carico del destinatario. Scegli di regalare ai tuoi cari il libro “A tavola con le arance di Ribera, dall’antipasto al dolce – Le ricette del Sorriso” . Il ricavato sarà  interamente devoluto alla Operation Smiles, una Fondazione nata nel 2000, costituita da volontari medici, infermieri e operatori sanitari che realizzano missioni umanitarie in 51 Paesi del Mondo, per correggere con interventi di chirurgia plastica ricostruttiva gravi malformazioni facciali come il labbro leporino e la palatoschisi ed esiti di ustioni e traumi. Il Consiglio Nazionale dell’Ordine sostiene la campagna Operation Smile confermando l’impegno nel sociale della Categoria.

 

NOVITA’ NORMATIVE DELLA SETTIMANA E ULTIME CIRCOLARI EMESSE

  


Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *