Il Natale si è fermato a Limatola…anzi a Pianelli!
Siamo ormai al 15 Dicembre e, mentre tutti i paesi limitrofi (Vedi Limatola), sono decorati con luci e addobbi, per le strade di Castel Morrone è buio pesto e il Natale sembra solo un miraggio. Ad oggi l’ente comunale non ha provveduto neanche all’installazione delle luminarie natalizie per allietare in qualche modo l’atmosfera che si respira durante le festività . La regola imposta è probabilmente quella del risparmio; infatti già troppi soldi sono stati sprecati in cemento e consulenze e perciò oggi qualcosa si deve pur tagliare. Però ogni regola che si rispetti ha la sua eccezione e l’eccezione a questo piano di tagli si chiama Pianelli.
La piccola frazione Morronese, infatti, suscitando l’invidia del resto del paese e calpestando ogni regola, è l’unica che può vantare un addobbo Natalizio splendente per un anno intero. Con il loro piccolo e luminoso alberello, residuo luminario del Natale 2009 (vedi foto), gli abitanti della frazione Pianelli hanno potuto godere di tali luci addirittura a ferragosto.
Civicamente, protesta ufficialmente a nome di tutti gli onesti cittadini Morronesi, perchè per ognuno di noi il Natale è una santa festività che va rispettata e commemorata anche in modo pagano con addobbi e luminarie, affinchè almeno in questi giorni ci si possa distrarre dai problemi che ci attanagliano giornalmente.
Il Natale è di tutti e non solo di quei pochi amministratori che potranno partecipare al concerto di Alex Britti che si terrà presso il teatro di Capua, che poco o quasi nulla lascerà ai cittadini Morronesi.
Inoltre il movimento, intende esprimere tutta la propria solidarietà ai ragazzi della “Compagnia Teatrale dei 7/4†, che per il terzo Natale consecutivo dovranno esibirsi non a Castel Morrone, ma a Limatola. Anche per quest’anno, tra mille difficoltà , sono riusciti a preparare una commedia, “SIGNORI BIGLIETTIâ€, che sarà come sempre di ottima qualità .
Civicamente considera un fallimento per tutta la comunità Morronese il fatto che questa amministrazione non abbia saputo trattenere i nostri ragazzi mettendo a disposizione un luogo adeguato per la loro ormai tradizionale, storica, rappresentazione Natalizia. Inoltre viene giudicato un controsenso, un paradosso, il fatto che questa stessa amministrazione, che tiene così tanto a cuore l’attività teatrale, tanto da portare avanti la costruzione di un teatro mastodontico, non sia riuscita a mettere a loro agio ragazzi Morronesi per farli esibire in paese.
Non si tiene conto dell’importanza culturale e sociale che tali attività rivestono e forse si è preferito sostituirle con la dispendiosa, propagandistica e fumosa apparizione di un cantautore.
Â
CIVICAMENTE