LA SEDICENNE ANNA CICALA DELLA NUNZIATELLA GIURA FEDELTÀ ALLA PATRIA

SAN MARCO EVANGELISTA – C’era anche Anna Cicala, brillante sedicenne di San Marco Evangelista, tra gli Allievi del 228° Corso della Scuola Militare “Nunziatella†che sabato mattina 21 novembre 2015, hanno prestato solenne giuramento in una emozionante e suggestiva cerimonia in una affollatissima, come d’altra parte ogni anno, piazza Plebiscito a Napoli. Anna ha frequentato il biennio al liceo scientifico Diaz di Caserta ed ha poi ottenuto l’accesso alla storica e prestigiosa scuola militare dell’Esercito di Napoli. Sabato a Napoli, dunque, la tanto attesa cerimonia. I “giurandi†sono scesi, marciando, da Pizzo Falcone, sede del “Rosso Manieroâ€, così è chiamata la più storica e longeva Scuola Militare del Mondo. “È stato bellissimo, una grande emozione, poter intonare l’Inno nazionale e prestare solenne giuramento di fedeltà alla Repubblica. Eravamo tutti con gli occhi lucidi, consapevoli della grande opportunità . Certamente ricorderò questa giornata come una tra le più belle della mia vitaâ€, ha raccontato la giovane Anna alla sua famiglia ed ai suoi amici, tutti pieni d’orgoglio per questa ambiziosa avventura formativa che la aspetta. “So che è dura ma so anche che se chi è determinato, riesce. E io†– promette Anna Cicala – “sono determinata non solo a restare ma anche a proseguire con l’Accademiaâ€. A lei un caloroso bocca al lupo da parte di tutti i suoi cari. Il giuramento di sabato scorso è un vincolo severo che ricorda loro l’impegno solenne di servire la Nazione e pertanto richiede di essere costantemente rinnovato e sostenuto da virtù come la lealtà e l’onestà , l’attaccamento al servizio, la generosità e lo spirito di sacrificio. Quella che hanno scelto non è certamente la professione più semplice, né elargirà ricchezze, né da essa avranno posti tranquilli e privi di responsabilità , anzi, richiederà talvolta più di quanto possa offrire in termini materiali, ma sicuramente nessun lavoro potrà mai dare soddisfazioni più grandi, amicizie più sincere o valori più grandi in cui credere. Prima di pronunciare il fatidico “LO GIUROâ€, i giovanissimi allievi della Nunziatella hanno ben chiaro la strada che hanno deciso liberamente di intraprendere è sicuramente difficoltosa ma esaltante perché li porterà ad essere parte viva di una organizzazione sana ed indispensabile alla vita democratica della Nazione. La formula del giuramento, d’altra parte, è molto semplice: si compone di poche frasi che, però, racchiudono quei sentimenti e quei valori che hanno guidato tanti loro predecessori. Essa recita di Fedeltà alla Costituzione ed alle leggi della Repubblica e impone disciplina ed onore nell’adempimento di tutti i doveri di cittadino e di soldato.
Nunzio De Pinto