Le linee Guida agli adempimenti per il pagamento all’INPS
Le linee Guida agli adempimenti per il pagamento all’INPS dei contributi previsti dal CCNL Federterziario Scuola – UGL a favore di Formasicuro – Previlavoro – Assistenza ContrattualeCONTRIBUTI OBBLIGATORI PREVISTI DAL CCNL ASSISTENZA CONTRATTUALE – dovuto da ogni azienda che applica il CCNL 5 euro al mese da pagare con l’F24,relativo all’invio UNIEMENS delle buste paga di settembre 2023, all’INPS utilizzando il codice Assistenza Contrattuale W430.FORMASICURO – PREVILAVORO – dovuto per tutti i lavoratori subordinati, anche a tempo determinato e part time (quote obbligatorie per ogni lavoratore, parte della retribuzione globale lorda e sostituiscono un eventuale super minimo assorbibile) Per ogni lavoratore: 10,75 euro ogni mese carico azienda per l’assistenza sanitaria complementare Previlavoro (contribuzione previdenziale agevolata al 10%, importo defiscalizzato) 12,50 euro ogni mese 50% carico azienda 50% carico lavoratore Formasicuro Scuola (importo netto senza nessun contributo previdenziale e nessun carico fiscale)Da pagare ogni mese per ogni lavoratore con UNIEMENS all’INPS utilizzando codice FOSI 6,25 euro carico lavoratori e 17 euro carico azienda (oltre a 1,075 di contribuzione agevolata)CONTRIBUTI FACOLTATIVI PREVISTI DAL CCNLFORMASICURO – estendibile ai collaboratori ed ai lavoratori a tempo determinato Per ogni lavoratore 12,50 euro ogni mese 50% carico azienda 50% carico lavoratore Formasicuro Scuola (importo netto senza nessun contributo e nessun carico fiscale) Da pagare ogni mese per ogni lavoratore liberamente scelto con UNIEMENS all’INPS utilizzando codice FOSI: 6,25 euro carico lavoratori e 17 euro carico azienda. Il contributo facoltativo per i collaboratori in Formasicuro Scuola contribuirà ad alimentare il Fondo destinato alla Certificazione dei Contratti di Collaborazione Coordinata e Continuativa Inviare foglio excell con i lavoratori per cui si aderisce a Formasicuro: nome – cognome e codice fiscale a presidenza@formasicuroscuola.itPREVILAVORO – estendibile anche a titolari imprenditori, a collaboratori ed ai lavoratori a tempo determinato129 euro da pagare con bonifico direttamente a Previlavoro con l’indicazione dell’azienda e dei soggetti beneficiariNel primo cedolino paghe del collaboratore sarà inserita la quota anticipata dall’azienda a Previlavoro che sarà detratta dalla retribuzione mensile sottoposta alla contribuzione previdenziale agevolata del 10% ed esente da imposte (il collaboratore ottiene l’iscrizione a Previlavoro, l’azienda risparmia circa 100 euro tra contributi ed imposte) Come opzione alternativa l’azienda può farsi carico parzialmente o totalmente della quota di iscrizione a Previlavoro e quindi nel cedolino la quota di 141,90 (129 costo iscrizione Previlavoro, 12,9 carico contributi agevolati) sarà suddivisa pro quota tra azienda e lavoratore (rimane sempre esente da imposte)Restando a disposizione per ogni ulteriore approfondiento, mi è gradita l’occasione per inviarecordiali salutiLuca PerettiSegretario Federterziario Scuola |
---|