Novità Maggio IL VOLONTARIO NELLO SPORT

Novità Maggio IL VOLONTARIO NELLO SPORT Manuale completo per la corretta gestione di Franca Fabietti, Fabio Romei e Biancamaria Stivanello a cura di Maria Cristina Dalbosco Disponibilità immediata Spedizione gratuita Ilvolontario sportivocondivide caratteristiche fondamentali con quella delineata nel Codice del terzo settore (D.Lgs.117/2017) – spontaneità, gratuità, assenza di fini di lucro; tuttavia questa figura presenta delle peculiaritàche ne giustificano un’analisi indipendente e dettagliata, ad esempio iltrattamento dei rimborsi spese, modificato in modo significativo dal D.L. 31 maggio 2024, n. 71, convertito in L. 29 luglio 2024, n. 106.Chi può essere definito volontario? Quali rimborsi sono ammessi? Come tutelarsi da contestazioni ispettive? Queste sono solo alcune delle domande a cui questo libro risponde, offrendo un quadro legislativo completo, strumenti pratici, modelli pronti all’uso e chiarimentisui punti più controversi.Grazie all’analisi approfondita delle norme, ai riferimenti giurisprudenzialie alle FAQ, la trattazione rappresenta una guida indispensabile per gestire adempimenti, delibere, registrazioni e dichiarazioni. 1 Inquadramento normativo del fenomeno nella riforma: principi generali 1. La figura del volontario: caratteristiche e natura della prestazione 2. La gratuità e le tipologie di rimborso spese 2.1 Il rimborso forfettario in occasione delle manifestazioni 2.2 Erogazione di premi ad atleti e tecnici volontari 3. Il regime di incompatibilità 4. Gli obblighi assicurativi 5. Il volontariato dei dipendenti pubblici 6. Volontariato nello sport e nel terzo settore 6.1 Prestazioni di volontariato negli ETS sportivi dilettantistici 2 La gestione degli adempimenti 1. La gestione del rapporto di volontariato dalla delibera dell’organo amministrativo al pagamento dei rimborsi 1.1 Il rimborso spese 2. Comunicazione al Registro delle Attività Sportive Dilettantistiche Appendice A – Modelli 1. Delibera Consiglio Direttivo limiti e modalità dei rimborsi forfettari di spesa 2. Delibera Consiglio Direttivo limiti e modalità dei rimborsi spese documentate 3. Dichiarazione di lavoro volontario 4. Lettera incarico al volontario 5. Comunicazione attività di volontariato dipendente pubblica amministrazione 6. Comunicazione al Comandante di Corpo 7. Documentazione probatoria per dipendente militare 8. Autocertificazione e ricevuta rimborsi forfettari dispesa volontario sportivo resa ai sensi dell’art. 46, D.P.R. n. 445/2000 e ai sensi dell’art. 29, comma 2, D.Lgs. n. 36/2021 e s.m.i. 9. Richiesta rimborso spese di trasferta a piè di lista 10. Richiesta autorizzazione all’uso di vettura privata per trasferta 11. Lettera di autorizzazione per trasferte in ambito extracomunale con utilizzo auto propria 12. Autocertificazione compensi lavoro sportivo dilettantistico anno di imposta ***** 13. Ricevuta premio sportivo dilettantistico ex art. 36, comma 6-quater, D.Lgs. 36/2021 e successive modifiche 14. Registri dei volontari B – Le FAQ sul volontariato sportivo C – Glossario D – Articolo 29 D.Lgs. 36/2021: dalla stesura originaria alla norma attuale E – Timeline degli interventi più importanti (leggi e pronunce giurisprudenziali) F – Fonti normative G – Delibere di FSN e EPS Delibera AICS, 10 dicembre 2024, n. 11 Comunicato ufficiale FIGC, 1° novembre 2024, n. 222 Delibera FIP, 10 ottobre 2024, n. 43 Delibera FISBB, 23 settembre 2024 Disponibilità immediata Spedizione gratuita |
Puoi pagare con: ![]() |