Referendum 8 e 9 giugno, Antonella Piccerillo (Lega): “Un’iniziativa politica, non una priorità per il Paese”

In vista del referendum dell’8 e 9 giugno, Antonella Piccerillo, Consigliere regionale della Lega, interviene per chiarire la propria posizione e spiegare le ragioni del suo dissenso.
“Questa non è una scelta pensata per rispondere ai bisogni concreti dei cittadini. Appare piuttosto come un’iniziativa di natura politica, costruita più per fare propaganda che per risolvere problemi reali”. 
Uno dei quesiti che ha sollevato più polemiche riguarda la cittadinanza. Su questo punto, la posizione della Lega e del Consigliere di centrodestra è netta:
“Siamo contrari. L’Italia è già il Paese europeo che ogni anno concede il maggior numero di cittadinanze. Oggi non ci sono le condizioni per estendere ulteriormente questo diritto. È una posizione che abbiamo sempre sostenuto con coerenza” – aggiunge poi – “Colpisce vedere come la stessa sinistra oggi chieda di abrogare leggi che ha voluto e votato in passato. Si tratta di un’operazione confusa, che sembra più motivata da calcoli elettorali che da un vero interesse per il Paese”.
Sugli altri quesiti, Antonella Piccerillo sottolinea che la Lega non impone una linea univoca e lascia libertà di scelta ai cittadini: “Crediamo che ogni elettore debba poter decidere in autonomia, secondo coscienza. Non vogliamo influenzare o forzare nessuno. Personalmente non mi riconosco nell’impostazione di diversi quesiti. Alcuni sono formulati in modo profondamente demagogico. Non condivido né il metodo né il contenuto, e per questo ho deciso di non legittimarli con una mia posizione formale”. 

Parole chiare, che confermano la linea della Lega sul tema della cittadinanza e mostrano un atteggiamento critico nei confronti di un referendum che, a detta del Consigliere Piccerillo, non affronta le reali esigenze del Paese.

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *