SALVATORE PACE A SOSTEGNO DI DE MAGISTRIS
Una buona politica
Caro lettore,
è con la stessa passione e lo stesso fervore di cinque anni fa che io, Salvatore Pace, annuncio alla città di Napoli la mia candidatura insieme al Sindaco Luigi de Magistris.
Come membro della lista “DEMA – Democrazia Autonomia†, che raccoglie l’eredità politica della lista civica “Napoli è Tua†del 2011, il mio intento è di rappresentare l’associazione popolare che sostiene Luigi de Magistris non solo come Sindaco di Napoli, ma come leader nazionale di un movimento diffuso e trasversale di contrasto al liberismo, alla politica subalterna e dipendente dalle strategie di privatizzazione e di centralizzazione del potere, ampiamente praticate da venticinque anni e senza soluzione di continuità , tanto dai governi di centrodestra quanto di centrosinistra.
Lo scientifico e pervicace sfruttamento del Mezzogiorno d’Italia, politiche fiscali di trasferimento di ricchezza dai ceti più deboli alle aristocrazie del Paese, privatizzazione dei servizi e smantellamento di quelli pubblici (Sanità , Scuola, Giustizia, etc.) hanno bisogno di risposte di lotta che oggi i partiti non possono offrire perché interamente immersi in tali strategie.
Ecco perché da Napoli cinque anni fa è partita una forte azione di riscatto popolare: Salvatore Pace, Luigi de Magistris e tutto il popolo napoletano in primis sono riusciti a recidere i ponti con camorra , politica corrotta, massoneria e clientele tra infinite difficoltà . Si è operato col peso di un debito ereditato dalla giunta Jervolino-Valente pari a due miliardi e quattrocento milioni e lo si è ripianato senza togliere un solo euro ai servizi sociali e senza licenziamenti ma solo sanando inefficienze e sprechi. Insieme abbiamo alzato da terra 2.500 tonnellate di spazzatura, avviando un piano strutturale per il ciclo dei rifiuti e risparmiando rispetto allo sversamento in discarica. Abbiamo riscattato la città agli occhi del mondo e ci siamo ripresi la nostra dignità di meridionali.
Con l’orgoglio del lavoro svolto, con la consapevolezza del tanto che ancora c’è da fare, caro lettore, io ti chiedo il voto.
Perché solo con una presa di coscienza si può costruire insieme un futuro possibile per Napoli; con l’onestà , la trasparenza e la forza che da sempre contraddistinguono il nostro operato.
logo