Categoria: Cultura

0

GALLERIA RUSSO

A sinistra: Giacomo Balla, Risveglio di primavera, 1918 ca., matita su carta, mm 185 x 135. Studio per l’omonimo dipinto.A destra: Giacomo Balla, Balfiore – petunie, 1924 ca., olio su tela, cm 100 x 75A cura di Fabio Benzi INAUGURAZIONEgiovedì 15 aprile ore 10:30-20:00Dalle 17:00 Cocktail  L’inedito linguaggio...

0

GALLERIA RUSSO

Giacomo Balla, La pazza – studio, 1904 circa, matita su carta, 180 x 115 mm.[Bibl. G. Lista, Balla, 1982, pp. 142-143, n. 126]Studio per il dipinto, oggi scomparso, che si intravede in alto a sinistra nella fotoA...

0

LISBONA, LA SAUDADE E IL FADO

di Vittorio Russo Quando voglio ricordare un percorso rapinoso richiamo alla mente i tram di Lisbona. Volteggiano fra le colline, ormai pareggiate della città, con stridii di freni nelle curve. Spesso con grappoli di...

0

L’AVANTI DI NENNI

         Se non riesci a leggere questa mail visualizzala nel browser    Mercoledì 24 marzo, alle ore 17.30,presentazione del libro “L’avanti! di Nenni e le inchieste sulla corruzione fascista (1921- 1925), di Fabio Ecca.Il...

0

Premio “Artis Suavitas”, Borsa di Studio per laureati meritevoli

Contributo di 3.000 euro alla migliore Tesi di Laurea L’Associazione “Artis Suavitas APS”, con l’obiettivo di favorire la valorizzazione e la promozione culturale del territorio, intende stimolare la ricerca, la formazione e la specializzazione in ambito accademico ed attribuire un riconoscimento destinato alle tesi...

0

Galleria Russo

Giacomo Balla, La signora Crisafi al balcone, 1902 ca., pastello su carta, mm 1000 x 898A cura di Fabio Benzi Inaugurazionegiovedì 15 aprile ore 10:30-20:00Dalle 17:00 Cocktail  Nel 1902, l’anno in cui esegue il ritratto della Signora Crisafi, Giacomo Balla risiede...

0

La cultura diventa impresa. La tua

La cultura diventa impresa. La tuaInvitalia e la Reggia di Caserta insieme per fare impresa Appuntamento il 10 marzo 2021 alle ore 16:00, in un evento completamente digitale, per un confronto sui temi della valorizzazione...