FONDAZIONE PIETRO NENNI – LA NEWSLETTERstoria, cultura, societàlibri, ricerche, attività

FONDAZIONE PIETRO NENNI – LA NEWSLETTERstoria, cultura, societàlibri, ricerche, attività |
|
Dal 13 al 15 ottobre, la Fondazione Pietro Nenni ha partecipato ai lavori del XVIII Congresso nazionale della Uil, a Bologna, conclusosi con la rielezione di PierPaolo Bombardieri alla guida dell’Organizzazione.È stata una tre giorni ricca di riflessioni, dibattiti, testimonianze in grado di raccontare la trasformazione della Uil, da sindacato dei cittadini a sindacato delle persone. Una trasformazione che la Fondazione Nenni condivide appieno.Nenni stesso ha dedicato larga parte della sua attività politica al dialogo, anche intenso, con le persone. Ne sono la prova i carteggi tra Nenni e migliaia tra compagni, militanti, semplici cittadini. Carteggi che, con cura, conserviamo nel nostro archivio storico.Condividiamo, quindi, la scelta della Uil di “cambiare pelle”, di diventare pienamente “il sindacato delle persone”, con l’obiettivo di accrescere i diritti e restringere le disuguaglianze. Un cambiamento di cui la nostra società ha fortemente bisogno. Come diceva Nenni “Il socialismo è portare avanti quelli che sono rimasti indietro”. Luigi Soldavini – Presidente Fondazione Pietro NenniNOVITÀ |
|
RINNOVATO IL LOGO DELLA FONDAZIONE PIETRO NENNI Tra storia e futuro, la Fondazione Pietro Nenni si rinnova! Vi presentiamo una versione rinnovata del logo, che ci accompagnerà nelle iniziative, nei progetti, nelle attività culturali dei prossimi anni. Rappresenta la nostra storia, racconta il nostro futuro.Un Think thank dal cuore antico: un pensatoio carico di idee e valori, creativo, comunicativo, rivolto al futuro, con un grande patrimonio storico e culturale, a disposizione di tutti.Sempre sotto la guida delle idee e dei valori di Pietro Nenni. Logo realizzato da Inetika srl Il restyling è cofinanziato dalla Regione Lazio, L.R. 24/2019. Piano annuale 2022 |
|
EVENTI |
|
PER APPROFONDIRE |
|
PER TUTTE LE INFORMAZIONI |
|
DAL BLOG DELLA FONDAZIONE NENNI |
|
LE PERSONE AL CENTRO. DAL CONGRESSO DELLA UIL UN NUOVO CORSO PER IL SINDACATO Le persone al centro. Il XVIII Congresso nazionale della Uil, che si è svolto a Bologna, dal 13 al 15 ottobre, ha avuto il merito di riordinare le priorità più stringenti, in un contesto generale ancora confuso.L’attuale situazione politica, economica e sociale italiana è bersagliata, da più tempo e a più riprese, da una serie incessante di difficoltà che stanno incidendo pericolosamente sul tessuto sociale. Le disuguaglianze aumentano giorno dopo giorno. […]L’INCONTRO TRA PIETRO NENNI E LA REGINA ELISABETTA II RACCONTATO DA MARIA VITTORIA TOMASSI Dal 22 al 25 aprile 1969, Pietro Nenni, che ricopriva la carica di Ministro degli affari esteri, è stato ospite della Regina Elisabetta II al Castello di Windsor. L’occasione? Una visita di Stato dell’allora Presidente della Repubblica, Saragat. […] LA RECENSIONE- VIAGGIO IN TERZA CLASSE DI MARTA AJÒ “Solo pillole di emozioni personali” ci preannuncia la giornalista Marta Ajò nel suo libro “Viaggio in terza classe” (L’Erudita, 2016) subito prima della sublime prefazione di Maria Paola Orlandini.Il racconto si apre con una telefonata: Marta Ajò viene invitata a parlare ad un convengo sulla condizione femminile. Da qui inizia la descrizione in prima persona che si alterna tra passato e presente. […] |
TERRA ROSSA: UN LIBRO CHE CI RACCONTA UN PEZZO DI STORIA DEL MEZZOGIORNO D’ITALIA Con il suo libro “Terra Rossa. La Miniera di Montecatini di San Giovanni Rotondo (1936-1973) dall’autarchia al sogno della grande industria” (Arcadia Edizioni, 2022), Antonio Tedesco ci racconta la nascita, lo sviluppo e la decadenza della miniera di bauxite garganica, uno dei più grossi giacimenti sfruttati in Europa. […]VENTI DI DESTRA, MOLTI DALL’EST, SU UNA SEMPRE PIÙ FRAGILE DEMOCRAZIAIn questa debacle politica annunciata dove le forze in campo si alambiccano su possibili strategie e posizionamenti nel governo che verrà e all’opposizione, da più parti ci si interroga su quali potranno essere i possibili pericoli per la nostra già fragile democrazia nel caso la vittoria elettorale fosse assegnata al partito di Giorgia Meloni, quello con la fiamma tricolore, per intenderci. […]CHI NON PUÒ PERMETTERSELO COME FA? LE DISUGUAGLIANZE SOCIALI DISTRUGGONO IL FUTUROI costi che una famiglia media deve sostenere per poter arrivare a fine mese sono aumentati. Lo sappiamo tutti. Quotidiani, tv e social non fanno che ripetercelo ogni giorno, più volte al giorno. Nel caso ce lo dimenticassimo. […] |
|
DONA IL TUO 5XMILLESOSTIENI LA FONDAZIONEDona alla “Fondazione Pietro Nenni” il tuo 5 per milleCon il suo patrimonio archivistico e bibliografico (230 metri lineari di documenti, 30.000 volumi, 10.000 foto, migliaia di periodici storici, 3.000 opuscoli), oggi la Fondazione rappresenta un punto di riferimento per studiosi e ricercatori che che intendono studiare la storia delle organizzazioni socialiste e riformiste in Italia. |
|
SEGUICI SUI SOCIAL |