Mario Tozzi, Maternità senza tempo, 1926, olio su tela, cm 89,5 x 116 La Galleria Russo, dopo un anno di ricerca, inaugura Ninfa e Musa. Un secolo del femminile nell’arte, dedicata alle diverse interpretazioni della figura femminile in alcuni grandi maestri dell’Ottocento e del Novecento. Curata da Daniela Fonti, la rassegna vede in esposizione 55 opere realizzate da 28 artisti.John Singer Sargent, Medardo Rosso, Giacomo Balla, Umberto Boccioni, Henri Matisse, Amedeo Modigliani, Gino Severini, Felice Casorati, Arturo Martini, Mario Sironi, Scipione, André Derain, Giorgio de Chirico, Antonio Donghi, Carlo Levi, Mirko Basaldella, Fausto Pirandello sono alcuni dei nomi degli artisti in mostra che mettono al centro la Donna non solo come soggetto di rappresentazione, ma in qualità di protagonista di una nuova scena sociale e culturale in continua evoluzione. Da venerdì 21 febbraio al 13 marzo 2025 via Alibert, 20 – RomaSfoglia un estratto del catalogoLa curatrice della mostra Daniela Fonti racconta “Ninfa e Musa. Un secolo del femminile nell’arte”Galleria Russo – Via Alibert, 20 – Roma T. 06.6789949 – info@galleriarusso.com Ufficio Stampa – Studio Martinotti – martinotti@lagenziarisorse.itUPCOMING EVENTS MIART4/6 aprile 2025 Milano Giorgio Tentolini. Cantami o DivaAprile 2025 Galleria Russo – RomaVisita il negozio online della Galleria RussoShop online |

Mario Tozzi, Maternità senza tempo, 1926, olio su tela, cm 89,5 x 116
La Galleria Russo, dopo un anno di ricerca, inaugura Ninfa e Musa. Un secolo del femminile nell’arte, dedicata alle diverse interpretazioni della figura femminile in alcuni grandi maestri dell’Ottocento e del Novecento. Curata da Daniela Fonti, la rassegna vede in esposizione 55 opere realizzate da 28 artisti.
MIART
Giorgio Tentolini. Cantami o Diva