XI Edizione del Mario Puzo Film Festival – Corto e a Capo.

comunicato stampa dei primi due giorni della XI Edizione del Mario Puzo Film Festival – Corto e a Capo.
Il 19 a Tufo e Montefusco, il 20 in dialogo con Tony Laudadio alla Libreria Casa Naima e a Colle Sannita.
Fino al 24 agosto il concept Esistenze artificiali con proiezioni, aperitivi letterari, i laboratori e la dedica alla Palestina e un ricordo a Orson Welles. Alessandro Haber, Gianluca Arcopinto, Tony Laudadio e la masterclass con il regista Ivano De Matteo.
Sulla linea del concept Esistenze artificiali con proiezioni, aperitivi letterari, i laboratori, il cinema diffuso. Una dedica alla Palestina e un ricordo a Orson Welles
Spero che possa essere di vostro interesse per una segnalazione o un approfondimento
buon lavoro e grazie per l’attenzione
FrancescaAllego locandina e immagini

Apre le sue porte il Festival del cinema delle aree interne tra le province di Benevento e Avellino, il 19 a Tufo e Montefusco, il 20 in dialogo con Tony Laudadio alla Libreria Casa Naima e a Colle Sannita. Fino al 24 agosto il concept Esistenze artificiali con proiezioni, aperitivi letterari, i laboratori e la dedica alla Palestina e un ricordo a Orson Welles
Al via il Mario Puzo Film Festival: la XI Edizione!
Associazione di Cultura Cinematografica Daena APS
con il contributo di
Regione Campania
Campania Film Commission
con il patrocinio del
Comune di Tufo
Comune di Montefusco
Comune di Colle Sannita
Comune di Torre le Nocelle
Comune di Venticano
Comune di San Martino Sannita
Comune di San Giorgio del Sannio
Provincia di Avellino
Ente Turismo Provincia di Avellino
Pro loco Colle Sannita
Con il supporto di
Officine Sostenibili Società Benefit
presentano:
FESTIVAL MARIO PUZO
CORTO E A CAPO
Festival del Cinema nelle Aree Interne
XI EDIZIONE
19-24 agosto 2025
Direzione artistica:
Umberto Rinaldi
Dal 19 al 24 agosto 2025 ritorna il Festival del cinema delle aree interne: Mario Puzo Film Festival – Corto e a capo giunto alla sua XI Edizione. Si riparte dalla base, dal concetto di storia e storie e dalla ricerca di quel labile confine tra realtà e finzione, tra narrazione ed artificialità per abbracciare il concept di quest’anno: Esistenze Artificiali storie di vita tra realtà, fake news, leggende e intelligenza simulata è il tema di questa nuova edizione.
Tra Sannio ed Irpinia avremo l’onore di ricostruire la magia del cinema e dello spettacolo condiviso. Si comincia con le proiezioni dal mattino di martedì 19 agosto a Tufo, presso l’aula multimediale del comune, dove insieme alla Comunità locale e al Comune di Tufo è stato possibile creare il palcoscenico ideale per avviare la manifestazione con le prime interessanti proiezioni delle opere in gara che saranno poi seguite da una degustazione del prestigioso vino locale Greco di Tufo Docg curata dal Consorzio Terre di Tufo. La sera approderemo a Montefusco, in villa comunale per una tavola rotonda sul tema dell’edizione con alcuni rappresentanti del festival, degli enti locali e diversi esperti di storie, narrazione e intelligenza artificiale, tra cui Maria Elena Napodano (scrittrice e rappresentante di Slow Food Avellino) e
Lara Guglielmucci (Esperta in AI e management del cinema). La serata proseguirà con le proiezioni dei corti in concorso e a fine serata ci saranno le premiazione della sezione Dimmi che filtro usi e ti dirò chi sei, promossa come di consueto con la Condotta di SlowFood Avellino e della sezione SchoolDays, con le giurie che proclameranno i corti vincitori. Anche quest’anno, per tutte le sezioni in concorso, sarà attiva la giuria popolare che sceglierà i corti che si giocheranno la finale nella serata di Venticano, dove il pubblico stesso decreterà il vincitore.
Mercoledì 20 agosto, in mattinata, le proiezioni a San Giorgio del Sannio con le visioni realizzate in collaborazione con l’Associazione Auna APS e l’Associazione Cuore al Centro. Quest’ultima, la mattina del 20 presso la propria sede, organizzerà un gruppo di visione speciale dedicato espressamente ai ragazzi che assegnerà un proprio premo alle opere in concorso della sezione “School Days”. Ospite speciale il regista Raffaele Schettino che presenterà la sua opera La favola dei mesi.
Nel pomeriggio ore 18.00 in collaborazione con Libreria Casa Naima il primo degli appuntamenti con gli Aperitivi cine-letterari, l’incontro con l’attore Tony Laudadio e il suo libroElaborate forme di solitudineconlamoderazione di Enrica Leone. A seguire a Colle Sannita, in sinergia con la Proloco locale e il comune, dove oltre a ospiti, giurie, sezioni in concorso e fuori concorso, ci sarà un dialogo l’attore Tony Laudadio che parlerà del suo libro Elaborate forme di solitudine e della sua carriera che ha visto la collaborazione con artisti come Toni Servillo, Nanni Moretti, Paolo Sorrentino.
Tutte le serate saranno aperte da Screen For Palestina, un momento in cui lo schermo del festival verrà dedicato alla questione palestinese e al dramma che si sta vivendo a Gaza. Un cortometraggio per ricordare, riflettere e per contribuire a non spegnere la luce su questa vicenda. I cortometraggi sono proposti da Nazra Palestine Short Film Festival, l’evento è realizzato in collaborazione con il Collettivo Hurriya grazie al quale ci saranno anche due momenti di dibattito durante la prima serata del festival e l’ultima.
Mario Puzo Film Festival – Corto e a capo è nato nel 2015 con l’obiettivo di diffondere la cultura cinematografica attraverso proiezioni e incontri con autori, attori e protagonisti del cinema, privilegiando quelle figure che si muovono al di fuori dei circuiti ufficiali e dei canali classici di fruizione. Si svolge in paesi della provincia irpina dove spesso diviene l’unica possibilità di entrare in contatto con le opere cinematografiche senza doversi spostare. Ogni anno Corto e a capo ha un tema specifico, intorno al quale viene costruita tutta l’edizione tra cinema, musica, incontri con ospiti, libri e documentari partecipati.
Prenotazioni, orari dei singoli eventi:
Info:
Sito con programma completo:
http://www.cortoeacapo.it/
Facebook:
https://www.facebook.com/cortoeacapo/
Instagram:
https://www.instagram.com/cortoeacapo_mariopuzofilmfest/
Cortoeacapo – Premio Puzo (@cortoeacapo)
—