Cancello ed Arnone-Convegno sulla Mozzarella DOP alla presenza dell’On. Nugnes
di Mattia Branco
Un incontro preparato ad hoc dal Prof Massimo Picariello collaborato da
Giuseppe Manzo,quello svoltosi presso il Comune di Cancello ed Arnone
sul tema della filiera bufalina.I lavori sono stati coordinati dalla
giornalista Ilaria Motti che ha introdotto subito il Sindaco Emerito
che ha salutato tutti i presenti, i relatori ed in particolare
l’On Daniela Nugnes consigliere regionale con delega
all’Agricoltura di cui ha detto:”La sua presenza
istituzionale in questo incontro non poteva che essere molto gradita
essendo oggi una valida interlocutrice in questo particolare momento
della difficoltà della  filiera bufalina per la doppia produzione del
DOPâ€.L’intervento del presidente provinciale della CIA Coppola ha
messo in evidenza il passo avanti fatto con la presenza al tavolo verde istituito presso la Regione Campania.Coppola continua:â€Oggi dobbiamo combattere per la tracciabilità del nostro prodotto partendo dalla partenza del latte dalla stalla al momento della trasformazione. Solo quando la mozzarella arriverà sul mercato a circa 8 euro possiamo evitare il pericolo di scomparireâ€. La parola passa al presidente provinciale della Confagricoltura ing. Raffaele Puoti:â€Esiste oggi più una crisi di commercializzazione che di produttività e non abbiamo saputo reagire alla globalizzazione. I cinesi sanno imitare tutto ed anche in Italia molti imprenditori stanno prendendo questa strada per risparmiare i costi di produzione e così sta accadendo anche per la nostra mozzarella. Non ci rimane che difendere a tutti i costi la nostra tipicità . Dobbiamo restringere al massimo i sistemi di imitazioni anche organizzandoci tra noi, soprattutto ciò deve avvenire in questo territorio che è il maggiore produttore di latte e mozzarella, dobbiamo essere i protagonisti nella produzione della mozzarella DOPâ€.Tocca all’on. Nugnes:â€Ringrazio Picariello per aver creato questo momento di confronto istituzionale in una fase di crisi del sistema di produzione della mozzarella DOP .Abbiamo aperto un tavolo di confronto dove siedono Agricoltori, Consorzio DOP ed Industriali formulando un protocollo comune. La Regione non può deliberare perché esiste una legge nazionale che va rispettata, ma possiamo fare chiarezza sulla tracciabilità e cercare di ottenere dal Ministero un decreto più morbidoâ€.