Al via ieri con oltre 500 studenti la terza edizione dell’ International Sport Film Festival

Al via ieri con oltre 500 studenti la terza edizione dell’ International Sport Film Festival
Testimonial di giornata i calciatori della Juve Stabia Leone e Andreoni
Domani giornata dedicata a inclusione e resilienza
Castellammare di Stabia, 25 novembre 2024 – Ha aperto i battenti ieri mattina la terza edizione dell’International Sport Film Festival, in programma a Castellammare di Stabia sino a sabato 30 novembre (149 film in concorso, 36 quelli in finale). Grande successo questa mattina per i film proiettati al “Supercinema”, con la presenza di oltre 500 studenti delle scuole stabiesi.
Tra i film proiettati ieri, si segnalano il corto targato Usa “Pure Euphoria” (Todd Crandell, ex tossicodipendente, supera i propri limiti partecipando all’Ironman), il curioso “Donkey Race” (le corse di asini a Al-Asha, in Arabia Saudita), “Jan Ullrich” (Il ciclista Ullrich che racconta la sua vita tra successi e cadute), “Song of Ice” (Francia, un avventuriero affronta il ghiaccio in una sfida epica) e soprattutto “SempreXSempre”, il film italiano che è un viaggio dietro le quinte della nazionale italiana di pallavolo durante gli Europei 2023.
Testimonial di giornata i due calciatori della Juve StabiaGiuseppe Leone e Cristian Andreoni e Laura Gambacorta, campionessa italiana in carica di categoria e argento agli Europei master nel tennis tavolo.
“Il cinema è uno strumento importante– ha affermato Giuseppe Leone, centrocampista delle vespe stabiesi – per trasmettere messaggi positivi e alcuni valori dello sport. Attraverso il grande schermo, inoltre, si possono raggiungere molte persone. Giovedì c’è la serata dedicata a “Romeo Menti” del Grande Torino e per me, che sono nato e cresciuto nel capoluogo piemontese, è motivo di orgoglio ed emozione. E la tragedia di Superga ha lasciato il segno in tutti noi. Menti è stato un grande esempio per tutti noi calciatori, non a caso gli hanno dedicato diversi stadi, compreso quello di Castellammare di Stabia”.
“Sono felice di essere qui all’International Sport Film Festival – ha aggiunto Cristian Andreoni, difensore dei gialloblu – il cinema e lo sport sono un binomio molto importante. possono aiutare a raccontare la vita di tanti calciatori, nel loro percorso sportivo, e possono insegnare i valori dello sport e di come i sacrifici possono portare a grandi risultati. So che giovedì– ha concluso il difensore della Juve Stabia- c’è il docufilm su “Romeo Menti”: nonostante non abbia vissuto quell’epoca, se ne sente ancora parlare ancora oggi. Menti è stato un eroe del Grande Torino, e la tragedia di Superga resta un momento drammatico per tutti gli sportivi”
Da non perdere l’appuntamento di stasera, martedì 26 novembre: infatti, al culmine di diverse proiezioni a tema, avrà luogo l’incontro “Non è solo vincere: lo sport che crea il futuro. Storie di resilienza e inclusione”, un evento dedicato alla forza dello sport, dove resilienza e inclusione plasmano il futuro. Tra gli ospiti previsti, si segnalano gli atleti paralimpici Angela Procida, Vincenzo Boni, Mariangela Correale, Giusy Sbaglio e Claudio Fusaro.
La manifestazione, ideata e curata dall’Associazione Pragma, coordinata e diretta dal giornalista Nicola D’Auria (Direttore Organizzativo) e dal regista Ciro Sorrentino (Direttore Artistico), è realizzata con il contributo della Regione Campania e della Film Commission Regione Campania, giunge, come detto, quest’anno alla terza edizione e si è affermata, nel tempo, come festival cinematografico di riferimento a tema sportivo.