ALVIGNANELLO.RIEVOCAZIONE STORICA AD ALVIGNANELLO.
a parrocchia S. Andrea Ap.lo e del Centro Sociale Oratorio A.N.S.P.I., sotto la direzione di Don Massimiliano Iadarola (nella foto), si inserisce all’interno di un più ampio programma, articolato in quattro serate, col patrocinio del Comune di Ruviano, dedicate alla cultura ed allo spettacolo. E così, giovedì 9 settembre alle ore 20,00, “tra storia e leggenda†saranno rievocati i fatti della conquista cartaginese del medio Volturno nel corso della seconda guerra punica, particolarmente negli anni tra il 217 e 212 a.C. Il racconto, che avrà come scenografia naturale l’area S.I.C. in Alvignanello, trae origine da storie di T ito Livio, Gneo Nevio e Polibio inserite nel contesto storico della guerra che fu combattuta tra Roma e Cartagine per iniziativa dei Cartaginesi, intenzionati a riscattarsi dalla sconfitta subita nella prima guerra punica. Se questo secondo conflitto non fu certamente il più importante per durata, lo fu per l’ampiezza delle popolazioni coinvolte, per i suoi costi economici e umani, per le decisive conseguenze sul piano storico, politico e quindi sociale dell’intero mondo mediterraneo. È su questo sfondo, offerto dalla grande storia, che verrà raccontata una tranquilla serata di settembre, dell’anno 217 a.C. tra storia e leggenda.
Pietro Rossi

