Caserta -Due importanti incontri organizzati dall’istituto Superiore di Scienze Religiose “

Due importanti incontri organizzati dall’istituto Superiore di Scienze Religiose “ 

S. Pietro” di Caserta avranno come tema unico l’impegno attivo del cittadino nei confronti del proprio territorio, uno riguarderà il lato formativo “ accademico e l’altro sarà incentrato sul terreno fattivo della conoscenza e delle buone pratiche.

Il primo evento è la lezione che la dott.ssa Monica Ruffa, ricercatrice e Responsabile Area Attivismo Civico del Fondaca, fondazione di cittadinanza attiva (il cui presidente è il figlio di Aldo Moro) presente nel territorio e nelle istituzioni italiane ed europee, terrà venerdì 12 aprile 2013 nella Sala Conferenze della Biblioteca Diocesana. Una lezione aperta a tutti e volta alla comprensione degli strumenti più adatti e idonei alla formazione di una cittadinanza attiva, partecipe e solidale.

Il secondo evento è un Convegno sui rifiuti tossici e industriali, organizzato dall’ISSR “S. Pietro” e dalle associazioni AdAstra e Nugeca, che si terrà venerdì 19 aprile 2013 sempre nella Sala Conferenze della Biblioteca Diocesana di Caserta.

Quest’ultimo incontro è il secondo del ciclo di tre seminari volti alla comprensione del fenomeno dello sversamento illegale dei rifiuti tossici ed industriali nelle zone tra la città di Caserta e la città di Napoli. Il primo evento di febbraio ha delineato le dimensioni del problema, il secondo del 19 aprile evidenzierà i danni che questa assurda pratica provoca alla nostra salute e all’ambiente nel quale viviamo, il terzo ed ultimo appuntamento, previsto per giugno, affronterà le azioni di difesa e di denuncia che ognuno di noi può attivare per cominciare a ridurre l’inqualificabile impunità che ne deriva.

Due appuntamenti nel mese di aprile, quello di venerdì 12 e di venerdì 19, che educano alla partecipazione della vita sociale e politica, unico strumento per cambiare realmente il destino del nostro futuro.

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *