Categoria: ARTE
W il primo Maggio festa del lavoro e dei lavoratori.
W il primo Maggio giorno di festa, ma anche di una bella e intelligente riflessione, ci sia l’impegno, perché tutti abbiano un lavoro e per costruire una società più giusta, migliore. W il primo...
Appunti sulla vita di Francesco d’Assisi
FRANCO FORTUNATO Tracce di F. Appunti sulla vita di Francesco d’Assisi * * * * * Palazzo della Cancelleria 30 aprile – 17 maggio 2025 * * * * * Anteprima stampa mercoledì 30...
FRANCO FORTUNATOTracce di F.Appunti sulla vita di Francesco d’Assisi
Palazzo della Cancelleria30 aprile – 17 maggio 2025 Anteprima stampa mercoledì 30 aprile ore 12:00Inaugurazione mercoledì 30 aprile ore 17:00Sarà presente l’ArtistaComunicato stampaMercoledì 30 aprile alle ore 17:00 nei prestigiosi saloni espositivi del Palazzo...
La Zisa: 37 anni di impegno civile e culturale dalla “parte sbagliata”
Nel panorama editoriale italiano, poche case editrici possono vantare un impegno civile e culturale così profondo e duraturo come La Zisa. Fondata a Palermo nel 1988, questa realtà editoriale rappresenta molto più di una...
OBIETTIVO PATRIMONIO: l’eredità borbonica tra comunità e territorioROYAL PHOTO CONTEST 2025
Al via il Royal Photo Contest, il concorso fotografico promosso dall’Associazione Siti Reali, in occasione dei venti anni di attività e nell’ambito dell’omonimo Premio, aperto a tutti i maggiorenni appassionati di fotografia.L’obiettivo è valorizzare il patrimonio culturale...
Premio di poesia “Tra Secchia e Panaro” 2025
Il premio è diviso in quattro sezioni:Sez. A – Poesie inedite: da una a tre poesie di max 40versi ognuna, inedite e in lingua italiana.Sez. B – Poesia edita: volume edito, senza alcun vincolo...
Poesia: Pasqua piena di luce 2025
Pasqua piena di luce, il suo splendore illumini la nostra mente, ci faccia scoprire il seme del bene, che abbiamo dentro di noi, farlo germogliare, fiorire, nella bellezza, nell’armonia, nell’amore in tutta la società....
Record di visite dell’edizione 2024, in occasione del cinquantesimo anno di attività, torna l’atteso appuntamento con la Collettiva di Primavera
Dopo il record di visite dell’edizione 2024, in occasione del cinquantesimo anno di attività, torna l’atteso appuntamento con la Collettiva di Primavera, la storica mostra mercato dedicata alle opere di tutti gli artisti presenti...
La Galleria Russo presenta, in entrambe le sue sedi, Ninfa e Musa.
Giacomo Balla, La figlia del sole, 1933, olio su tavola, cm 97,5 x 84 La Galleria Russo presenta, in entrambe le sue sedi, Ninfa e Musa. Un secolo del femminile nell’arte, dedicata alle diverse interpretazioni della figura femminile in alcuni grandi...
Premiati i vincitori del Certamen Salesianum, la gara di traduzione latina in memoria dell’on. Gerardo Bianco
CASERTA – Sono Annarita Rafaniello (del Liceo Classico “Francesco de Sanctis” di Sant’Angelo dei Lombardi), Sofia Massaro (del Liceo Scientifico “Amaldi – Nevio” di Santa Maria Capua Vetere) e Gioanna Santo (del Liceo Classico...
Gea Martire è “Sottosopra” da Henna – Teatro e arte
Il talento di un’attrice dalla straordinaria personalità arriva a Santa Maria Capua Vetere per un fuori stagione tutto da ridere! Gea Martire presenta da Henna – Teatro e arte il suo spettacolo “Sottosopra, sabato...
Come tradizione a metà febbraio l’associazione Bianca d’Aponte di Aversa, organizzatrice dell’omonimo Premio per cantautrici, organizza un concerto per ricordare la cantautrice prematuramente scomparsa ed il primo direttore artistico del Premio, Fausto Mesolella, in prossimità dei compleanni di entrambi.
Come tradizione a metà febbraio l’associazione Bianca d’Aponte di Aversa, organizzatrice dell’omonimo Premio per cantautrici, organizza un concerto per ricordare la cantautrice prematuramente scomparsa ed il primo direttore artistico del Premio, Fausto Mesolella, in...