CAPUA RIPARTE CON LA CULTURA
Nonostante la latitanza del sindaco e la logorante crisi amministrativa, in queste settimane la città di Capua è animata da una ricchezza di eventi ed iniziative civili e culturali. Grazie alla vivacità e...
Nonostante la latitanza del sindaco e la logorante crisi amministrativa, in queste settimane la città di Capua è animata da una ricchezza di eventi ed iniziative civili e culturali. Grazie alla vivacità e...
Cancello ed Arnone (Redazione) – Le serate di Letteratitudini continuano ad interessare tante persone che mi fanno domande e mi chiedono di partecipare – dice la Maisto – la coordinatrice del gruppo,...
Cancello ed Arnone (Redazione) – L’evento è previsto per domenica 28 Ottobre p.v. alle ore 16,30 presso la Onlus Don Lorenzo Milani di Grazzanise: Responsabile del Centro è la psicologa Tania Parente, una...
Dopo la nota inviata al Ministro dei Beni Culturali (anche alla attenzione Direttore Generale Archivi) e l‘incontro tenuto da una delegazione casertana al MIBACT prima dell’estate, in merito alla annosa ed assurda vicenda dell’Archivio...
TITOLO: Visioni urbane ARTISTA: Leonardo Pappone “Leopapp†CURATRICE: Gioia Cativa, storico e critico d’arte VERNISSAGE: Sabato 13 ottobre apertura straordinaria ore 17.00/20.00. Visite guidate gratuite e presentazione “ Il concetto di casa nel tempoâ€...
Cancello ed Arnone (Redazione) – Tante le novità per questa nuova edizione, a partire dalla cerimonia di Premiazione che si terrà il 20 Ottobre 2018 presso il Ristorante LA TORTUGA, sito in Via...
Massiccia partecipazione di giovani al Concorso di Poesia. Sabato 20 Ottobre p.v.  alle ore 20,00, presso il Ristorante “La Tortuga†sito in via Torre . 2 Castel Volturno (CE), ci sarà la Cerimonia...
CANCELLO ED ARNONE (Redazione) – Su proposta di una giovanissima associata di Letteratitudini, la prof.ssa Daniela Sorbo, è stato modificato l’argomento in precedenza segnalato e così nel mese di Ottobre il tema...
Nel frattempo sarà presentato il libro “Gli atti criminali del casale delle Massarie nel secolo XVIII“ di Francesco Nigro. “Gli atti criminali del casale delle Massarie nel secolo XVIII”: questo il titolo dell’ultimo libro...
CALVI RISORTA / SESSA AURUNCA: Valogno è un borgo, frazione di Sessa Aurunca, situato alle pendici del vulcano di Roccamonfina, che conta circa 95 abitanti. A causa della continua mancanza di lavoro, in tanti, forse...
Dopo la puntata ouverture di domenica scorsa, consistita nell’ottava edizione locale di “100 Thousand Poets for Change” (Centomila poeti per il cambiamento), il dodicesimo festival-laboratorio palascianiano di scienza, filosofia, poesia, arti varie, gioco e...
La Giuria ha concluso l’esame dei circa 250 componimenti poetici in concorso e l‘appuntamento per la premiazione è prevista per il 20 Ottobre p.v. alle ore, 20 presso il Ristorante La Tortuga sito...
Caserta, giovedì 4 ottobre 2018 – Enoteca Provinciale via C. Battisti 48 Ore 11,00   – Registrazione partecipanti Presentazione e dibattito sul tema Turismo universale e disabilità : esperienze e buone pratiche Saluti di ...
TRENTOLA DUCENTA. Esistono tante storie al mondo, ma alcune ti colpiscono nel profondo del cuore. Questa è la caratteristica della storia di Luigi Ciaramella, protagonista alla trasmissione televisiva ‘Vieni da me’ di Caterina Balivo, andata in onda il 20 settembre...