Domenica 20 luglio 2025 dalle ore 19 alle 21.30 il castello di Montesarchio, sede del Museo archeologico nazionale del Sannio Caudino, ospiterà Medievalia / Evo antico e Medio evo..

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Partecipazione gratuita.

L’evento non comprende la visita al percorso museale che resterà a pagamento secondo le usuali gratuità e tariffe (€5; ridotto € 2) con orario per l’occasione prolungato fino alle ore 23.

«Il tema scelto con le associazioni proponenti» dichiara il direttore del museo, Vincenzo Zuccaro «punta a valorizzare l’eccezionale edificio che ospita il museo, testimone di almeno mille anni di storia e oggi prezioso scrigno dei tesori archeologici di Caudium, Saticula e Telesia».

Dopo i saluti e l’introduzione si terrà la visita guidata al castello, fortificazione di fondazione longobarda, continuamente aggiornata alle diverse tecniche militari fino alla trasformazione in carcere borbonico. Seguirà la conferenza / dimostrazione “Permanenze e novità in scienza e tecnica” tra Evo antico e Medioevo: guidati da Pietro Di Lorenzo (Planetario di Caserta) i partecipanti potranno scoprire le tante innovazioni introdotte nel Medioevo, a torto ritenuto quello dei “secoli bui”. Sarà, anche possibile l’interazione diretta con alcuni strumenti scientifici dell’epoca, riprodotti in copie funzionanti. Quindi, si terrà la conferenza / dimostrazione “Giochi da tavolo dal mondo antico al medioevo” tenuta da Raffaele Bove (associazione culturale “Francesco Durante”) che risponderà alle curiosità dei presenti illustrando i giochi (da tavolo e da azzardo) in uso all’epoca, consentendo di sperimentare direttamente le regole del gioco, giocando ad alcuni di essi.

Come in ogni evento Medievalia ci sarà anche un momento dedicato alle musiche e, questa volta, anche alle danze col concerto / spettacolo “Dei pagani in musica e danza”, eseguito dal Gruppo vocale e strumentale “Ave Gratia Plena” che si esibirà con abiti e strumenti musicali copie dell’epoca. I brani dimostreranno la persistenza della cultura classica nei testi musicali e nelle coreografie medievali.

Chiuderà l’evento la dimostrazione / osservazione Miti pagani del cielo cristiano durante la quale Pietro Di Lorenzo (Planetario di Caserta) guiderà all’osservazione del cielo notturno alla scoperta di stelle e costellazioni così come note nel medioevo.

Medievalia, cultura del medioevo, 17a edizione, è ideata e organizzata da Associazione Culturale “Ave Gratia Plena” con Associazione Culturale “Francesco Durante”.

L’appuntamento di domenica 20 luglio 2025,in Montesarchio è il terzo del ciclo Medievalia di quest’anno ed è organizzato con il Museo archeologico nazionale del Sannio Caudino  col patrocinio morale del Comune di Montesarchio, Assessorato alla Cultura e Turismo retto da Morena Cecere.

www.vicusmedievalis.altervista.org

Associazione Culturale “Ave Gratia Plena”
Ente non commerciale (D.L. 460/97 e L.383/2000)
via Campitello, 10 – 82030 Limatola (BN)
Valerio Marotta (pres.) 338/6378067
Pietro Di Lorenzo (segr.) 347/1923889
web-page: www.assoagp.altervista.org
codice fiscale 92024960624

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *