“Giacomo Matteotti: il coraggio della verità” al Castello Ettore Fieramosca di Mignano Monte Lungo

“Giacomo Matteotti: il coraggio della verità” è il titolo dell’interessante convegno che si terrà sabato 31 maggio, dalle ore 10:00 nella splendida cornice del Castello Ettore Fieramosca di Mignano Monte Lungo.

L’evento, promosso nell’ambito del progetto “I luoghi della memoria”, si aprirà presso il salone di rappresentanza con i saluti istituzionali del prof. Andrea De Luca, sindaco di Mignano Monte Lungo.

Interverranno il prof. Giacomo De Luca, noto storico esperto in materia, e la prof.ssa Jolanda Capriglione. I due professionisti offriranno un approfondimento specialistico su una figura storica, testimone di integrità morale e coraggio civile che si è prodigata contro ogni forma di oppressione e totalitarismo.

A coordinare il convegno l’architetto e giornalista Ester Pizzo.

Durante l’iniziativa, che rappresenta un importante momento di valorizzazione della memoria storica per rinnovare l’impegno verso i valori della democrazia e della giustizia, saranno presentati lo speciale annullo filatelico dell’80° Anniversario della Liberazione e la cartolina dedicata alla fontana monumentale, in memoria dei deportati civili nei campi di concentramento.

L’evento, occasione per riflettere sul grande uomo politico italiano a più di cento anni dal suo assassinio, è stato finanziato dalla Regione Campania con un progetto che vede l’adesione dei comuni di San Pietro Infine, Vairano Patenora, Mignano Monte Lungo, Rocca d’Evandro e Teano.

Al centro del programma culturale la valorizzazione dei luoghi ad alta importanza storica per l’Unità d’Italia e la memoria della guerra di liberazione nel territorio di Terra di Lavoro.

– –

Ufficio stampa

mail stampa.u@libero.it

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *