IL CICLONE DE LUCA IN VISITA A CANCELLO ED ARNONE

10993125_1541412412788976_4781078100070963892_n di Raffaele Cardillo

10427669_1541412479455636_1071750813887671477_nSi è tenuto mercoledì 18 -02-2015 presso la sala congressi del noto Ristorante “La Campagnola”, la presentazione di Vincenzo De Luca aspirante alle Primarie PD, per la carica di Governatore alla Regione Campania.

Una candidatura piuttosto travagliata e considerata inopportuna quella del sindaco di Salerno, per le pregresse vicende giudiziarie che hanno un po’ offuscato il suo percorso politico.

Salvo rinvii, la predetta tenzone si effettuerà domenica 01-03-2015 e sarà una battaglia senza esclusioni di colpi.

La posta in palio è troppo alta, come proposto dal Primo Cittadino salernitano, è bisogna intervenire con celerità per riportare la nostra Regione a uno stato, che la renda competitiva, facendole recuperare quel prestigio che la faccia assurgere a modello di altre realtà similari, purtroppo mortificato dalle passate gestioni che hanno perso di vista le reali esigenze della comunità.

Una regione violentata e ridotta a brandelli dal malaffare, da un consociativismo esasperato, da accordi trasversali e da immobilismo inveterato.

Continuando nella sua filippica, il nostro eroe mette in evidenza la mummificazione del territorio, il finto ambientalismo e la palude burocratica, vero mostro tentacolare che rende asfittica ogni azione innovatrice.

Inoltre, tiene a porre l’accento, di essere l’unico candidato che parla alla società campana per le cose che ha fatto e non per quelle che promette.

Progetti che intende attuare in caso di sua elezione mettendo un limite temporale di 100 giorni:

  • Sburocratizzare la macchina amministrativa.
  • Intervenire sulla logistica di porti e interporti.
  • Operare la trasformazione urbana e l’assetto idrogeologico.
  • Mappatura dei siti inquinati da bonificare registro dei tumori e sicurezza del territorio.
  • Smaltimento delle ecoballe, viabilità

-        Agire in maniera massiccia sulla Sanità eliminando gli sprechi, fornendo ai cittadini l’assistenza dovuta e qualificata, eliminando la mobilità passiva in altre regioni che costa in soldoni 300 mln di euro l’anno.

Questi i punti salienti del suo programma elettorale, che auguriamo possano realizzarsi nell’interesse comune della nostra disastrata Regione.

Auspichiamo che il successo possa arridergli, se non altro, per la determinazione che profonde in ogni suo messaggio, con la speranza che l’olezzo del potere non gli faccia smarrire la “dritta via”.

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...