IL COMANDO LOGISTICO DELL’ESERCITO IN ADDESTRAMENTO CON LA MARINA MILITARE
Brindisi, 12 febbraio. Nell’ambito delle attività addestrative pianificate per il 2014, il Comando Logistico dell’Esercito ha impiegato oggi i propri uomini e mezzi presso il porto di Brindisi, in un’esercitazione congiunta con la Marina Militare, in una logica di pianificazione e di cooperazione interforze, per incrementare la capacità di muovere gli assetti da trasporto dell’area logistica secondo un approccio intermodale.Â
In particolare, i Comandi logistici nord (Padova) e sud (Napoli) dell’Esercito hanno gestito l’imbarco e lo sbarco di mezzi dell’8° Reggimento Trasporti “Casilina†di Roma sulla nave San Marco (Landing Platform Dock, LPD) della classe San Giorgio, verificando le procedure per il caricamento e per il rifornimento di materiali, simulando un soccorso umanitario in previsione di possibili impieghi operativi, di proiezione al di fuori del territorio nazionale o in Patria, in aree di crisi complesse.
Tra i mezzi dell’Esercito Italiano sono stati imbarcati:  l’autocisterna Stralis, veicolo di nuova introduzione, capace di costituire deposito campale di carburante da 42.000 litri; il veicolo Astra HD-7, che permette di abbinare tre differenti tipologie di semirimorchi grazie alla sua versatilità ; l’APS-95, che costituisce l’asse portante dell’intermodalità militare, in quanto in grado di caricare e scaricare autonomamente container, shelter e tank senza dispositivi di sollevamento.
—
Ufficio Generale del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito
Ufficio Pubblica Informazione e Comunicazione – Sz. PI
via XX Settembre, 123/A
00187 – ROMA