Il Parco dei Tifatini per fermare lo scempio delle cave

Sull’ultimo numero di Informare viene riproposto il progetto di un parco per i colli Tifatini. Da tempo come Piazze del Sapere abbiamo ribadito della necessità di rilanciare questa idea per due motivi: in primo luogo per valorizzare le colline che fanno da cornice alla pianura casertana, anche come sfondo alla maestosa Reggia vanvitelliana. In secondo luogo per salvare l’ambiente e la ricca flora collinare dai roghi e dallo scempio delle cave (che purtroppo continua in modo abusivo).

A tal fine condividiamo e sosteniamo la proposta avanzata al Commissario del comune di Caserta di convocare un tavolo tecnico, con richiesta formale al comune capofila.

Infatti, come viene ribadito nell’articolo, se il comune capofila si muove, la Regione potrà attivare l’iter previsto dalla normativa. Come ha ribadito il sindaco di Casagiove Vozza, il parco rappresenta una importante opportunità di tutela del paesaggio e dell’ambiente, ma anche un’0ccasione economica, turistica e culturale. Può rappresentare una adeguata, concreta  risposta per fermare la devastazione delle cave, per contrastare i continui incendi, per far fronte allo stato di abbandono ed al rischio idrogeologico che incombe sulla vasta area del piano campano, che comprende i comuni di Caserta, Capua, Casapulla, Casagiove, Castelmorrone e San Prisco.

Su questo tema a breve come Piazze del Sapere organizzeremo un incontro con la rete di associazioni impegnate: : Le Piazze del Sapere – FTS Casertano – Legambiente – WWF- LIPU – Cai Caserta – Arci – Acli – Auser Caserta, Capua  e Casagiove –  Italia Nostra –  CSA Ex Canapificio – Caserta Città Viva-  Cittadinanza Attiva –  Partecipazione Attiva – Agenda 21 per CarditelloMedici per l’Ambiente, A Casa di Lucia, in collaborazione con le scuole e l’università, ma anche con le forze sociali e del mondo del lavoro (a partire dai sindacati.

Pasquale Iorio                    02 agosto 2025

Le Piazze del Sapere

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *