LIBANO: UNA SERATA IN MISSIONE “OTTOVOLANTEâ€



   |
UNIFIL – SECTOR WEST HQ JOINT TASK FORCE – LEBANON OPERAZIONE “LEONTE†15 ~ Cellula Pubblica Informazione ~   |
                                                            Brigata Meccanizzata “Granatieri di Sardegna†|
Â
COMUNICATO STAMPA 28/14
LIBANO: UNA SERATA IN MISSIONE “OTTOVOLANTEâ€
Shama (Libano), 14 marzo 2014. – Dal 10 al 13 marzo, Savino Zaba, da oltre dieci anni conduttore del programma di Rai Radio2 “Ottovolanteâ€, è stato ospite del contingente italiano, su base Brigata “Granatieri di Sardegnaâ€, presso la base “Millevoi†di Shama, con una “truppa di artistiâ€, tra comici e cantanti. Il conduttore Rai, insieme a Barbara Foria, Antonio Covatta, Stefano Vigilante e agli Stag, la band del programma, ha intrattenuto, per oltre due ore, i caschi blu italiani con “Missione Ottovolante – Live Showâ€,che, tra l’altro, andrà in onda domenica 6 aprile 2014 alle ore 18,00 su Rai Radio 2.
Lo spettacolo, che si è svolto di fronte a oltre 500 militari, è stato caratterizzato da un’incredibile energia ed ha coinvolto tutti creando un’atmosfera irripetibile con grande partecipazione, dal Comandante della Joint Task Force Lebanon – Generale di Brigata Maurizio Riccò –  ai numerosi rappresentanti degli altri contingenti.
Nella visita di tre giorni, organizzata grazie al contributo del Gruppo Supporto d’Aderenza – su base 1° Reggimento Trasporti –  al comando del  Colonnello Mario Stefano Riva,  Savino Zaba e gli altri protagonisti hanno anche potuto apprezzare come il contingente nazionale operi sul terreno.
Alcuni ospiti della trasmissione radiofonica hanno potuto effettuare una visita a una delle basi avanzate sulla Blue Line, dove gli uomini e le donne di ITALBATT, Task Force di manovra, su base 1° Reggimento “Granatieri di Sardegnaâ€, contribuiscono al controllo di un tratto della stessa, al fine di monitorare il cessate il fuoco e operando a stretto contatto con le forze armate libanesi. Inoltre, hanno assistito ad  attività simulate con i cani antiesplosivo (EDD – Explosive Detection Dog), con i cani cercamina (MDD – Mine Detection Dog) e con il “robottino†utilizzato dagli artificieri per la manipolazione e disarticolazione degli ordigni esplosivi improvvisati (IED – Improvised Explosive Device). Infine  hanno potuto assistere alle attività di Medical Care, corsi di Judo e Karate, e corsi di italiano per i piccoli libanesi.
Zaba e lo staff, a breve, presenteranno anche il loro diario di viaggio che diventerà un docu-film e uno speciale tv a beneficio di tutti e mostrerà come i caschi blu italiani, operano in un clima sereno con grande professionalità .
Il Generale Riccò ha ringraziato tutti per la performance e, con l’occasione, ha evidenziato come i momenti di aggregazione che si manifestano in Teatro Operativo siano risorse “preziose†da coltivare al fine di permettere di mantenere quella serenità necessaria per lavorare in piena armonia, nonostante la fatica e gli impegni incalzanti, e che è alla base della piena riuscita delle missioni all’estero ed in particolare di una missione delle Nazioni Unite, dove il peacekeeper è chiamato a mantenere quell’equilibrio mentale tipico del suo ruolo di arbitro imparziale che agisce con trasparenza e fermezza.
Â
Magg. Fabiano FELICIANI
Capo Cellula Pubblica Informazione del Sector West di UNIFIL e Portavoce del Contingente Italiano.
Tel. 0647358968 mobile (00 961) 76770244