Lo Spirito della Verità darà testimonianza di Me.

Lunedì 26 maggio 2025

VI Settimana di Pasqua

+ VANGELO (Gv 15,26-16,4)

Lo Spirito della Verità darà testimonianza di Me.

Dal Vangelo secondo Giovanni

In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: «Quando verrà il Paraclito, che Io vi manderò dal Padre, lo Spirito della Verità che procede dal Padre, Egli darà testimonianza di Me; e anche voi date testimonianza, perché siete con Me fin dal principio. Vi ho detto queste cose perché non abbiate a scandalizzarvi. Vi scacceranno dalle sinagoghe; anzi, viene l’ora in cui chiunque vi ucciderà crederà di rendere culto a Dio. E faranno ciò, perché non hanno conosciuto né il Padre né Me. Ma vi ho detto queste cose affinché, quando verrà la loro ora, ve ne ricordiate, perché Io ve l’ho detto». Parola del Signore

Commento di Padre Giulio Maria Scozzaro

Quando Pilato si trovò dinanzi Gesù e non riusciva a capire cosa fare per non condannarLo alla morte, gli disse: «Che cos’è la verità?» (Gv 18,38). Rispondeva alla spiegazione di Gesù sul suo essere Re: «Chiunque è dalla verità, ascolta la mia voce» (Gv 18,37).

La verità non si trova in ogni pensiero che arriva alla mente, è il discernimento realistico a confermare la verità e a valutare concetti o idee.

LA VERITÀ SI TROVA DOVE C’È LA CORRISPONDENZA AL DATO RIVELATO, È IL SENSO DI ACCORDO O COERENZA A UNA REALTÀ OGGETTIVA CHE ESISTE E NON PUÒ ESSERE IN ALCUN MODO FALSA.

Gli argomenti sono molteplici sulla definizione e l’identificazione della verità, a noi interessa al momento la conoscenza della verità su quanto avviene nella Chiesa e per capire oggettivamente è indispensabile il discernimento.

Il discernimento degli spiriti è la facoltà di distinguere la verità dall’errore, la buona fede dalla malafede, la trasparenza dall’inganno.

OCCORRE LA GRAZIA DI DIO PER DISCERNERE GLI SPIRITI MALIGNI DALL’AUTENTICO SPIRITO DI DIO, MA QUANDO QUALCUNO PARLA O SCRIVE DIVENTA FACILMENTE COMPRENSIBILE IDENTIFICARE LO SPIRITO CHE AGISCE IN QUELLA PERSONA.

È sufficiente conoscere la nostra dottrina per saper distinguere Bene e Male, vero e falso, giusto e sbagliato, credente ed eretico.

Non è tempo di avventatezza e di credulità perché in gioco c’è la salvezza eterna dell’anima, è da immaturi affermare di credere in qualcosa di nuovo e diverso del Catechismo solo perché lo ha detto Tizio o Caio. Il servo è forse più grande del Padrone?

Senza la vera preghiera si cade inevitabilmente nelle trappole dei diavoli e i pensieri sono sempre opposti alla Verità del Vangelo.

I SEGNI DELLA PRESENZA DEL DEMONIO SONO QUESTI E QUANDO LI AVVERTITE DEVONO ALLARMARVI, FARVI PREGARE DI PIÙ E POSSIBILMENTE UTILIZZARE L’ACQUA BENEDETTA: TRISTEZZA, TORMENTI DI COSCIENZA, OSTACOLI, TURBAMENTO, FALSI RAGIONAMENTI, SCORAGGIAMENTO.

Lo Spirito di Dio invece infonde coraggio e forze, consolazioni e lacrime, buone ispirazioni e pace, facilita e allontana ogni ostacolo, affinché i veri seguaci di Gesù e della Madonna procedano sempre più nel Bene.

Non dimentichiamo mai che la nostra è la Religione del «Padre nostro». Non dimentichiamo nemmeno le due ali di cui parla Santa Teresina del Bambin Gesù: la diffidenza di sé e la fiducia in Dio. Con esse si sale molto in alto e non si rischia niente.

La diffidenza di sé non è solo rinnegamento ma molto di più, è padronanza di sé, intelligenza spirituale, è l’agire proprio del credente che non è credulone né segue come un automa le proprie opinioni. Utilizza la ragione illuminata dalla Fede e nel dubbio chiede consiglio al Padre spirituale.

Nel momento del Battesimo Dio nostro Padre ci ha riempito di innumerevoli beni, tanti doni impagabili perché incommensurabili, doni che arricchiscono il cristiano di spiritualità ed egli non sarà privo nella sua vita della Luce che fa «vedere nelle tenebre».

Questa Luce Divina molti battezzati poi la «spengono» quando rifiutano anche solo indirettamente Dio e i suoi doni, compiono scelte opposte alla sua Legge e cadono in una condizione peggiore di quella degli atei.

La Fede diminuisce in quanti non si pentono dei loro peccati, si può anche perdere ed avviene quando si seguono eretici ed eresie che allontanano da Gesù. Vigilate sempre, perché il lupo si presenta travestito da agnello!

Dio ha adornato la nostra anima oltre che con la Grazia, con le virtù soprannaturali e con i doni dello Spirito Santo. Le virtù ci danno la possibilità, la capacità di agire in modo soprannaturale, di giudicare il mondo e gli avvenimenti dalla prospettiva di Dio, con la Fede che permette la comunione con Dio e di comportarci da figli di Dio.

1 Ave Maria per Padre Giulio

«O Augusta Regina del Cielo e Sovrana degli Angeli, a Te che hai ricevuto da Dio la missione di schiacciare la testa di satana, io chiedo umilmente di mandare legioni celesti, perché al tuo cospetto inseguano i demoni, li combattano, reprimano la loro audacia, liberino da ogni male e da ogni persecuzione Padre Giulio e li respingano nell’abisso. Amen».

3 Ave Maria…

Atto di consacrazione personale

e di riparazione al Cuore di Gesù

O Cuore dell’amatissimo mio Gesù, Cuore adorabile e degno di tutto il mio amore, io, acceso dal desiderio di riparare ed espiare le offese sì numerose e tanto gravi a Te fatte, ed anche per non macchiarmi io stesso, per quanto mi è possibile, della colpa di ingratitudine, Ti offro il mio cuore con tutti i suoi affetti, anzi Ti do e consacro tutto me stesso.

O Gesù, amore dell’anima mia, spontaneamente io offro al Tuo Cuore tutto il valore soddisfattorio che potranno avere le preghiere, gli atti di penitenza, di umiltà, di obbedienza e di ogni altra virtù che farò durante tutta la vita, sino all’ultimo respiro: accettali per quanto sia poco e assai misero quello che io Ti offro.

Per la Santa Chiesa e per i Sacerdoti

O Gesù mio, ti prego per la Chiesa intera: concedile l’amore e la luce del tuo Spirito, rendi efficaci le parole dei Sacerdoti, affinché spezzino anche i cuori più induriti e li facciano ritornare a Te, o Signore.

Signore, dacci Sacerdoti Santi, e Tu stesso conservali nella serenità.

Fa che la potenza della tua Misericordia li accompagni dovunque e li custodisca contro le insidie che il demonio non cessa di tendere all’anima di ogni Sacerdote. La potenza della tua Misericordia, o Signore, distrugga tutto ciò che potrebbe offuscare la santità del Sacerdote, perché Tu sei Onnipotente.

Ti chiedo, Gesù, di benedire con una luce speciale i Sacerdoti dai quali mi confesserò nella mia vita. Amen.

Consacrazione dell’Italia

O Maria, Madre di Dio e Madre nostra, tu hai sempre guardato all’Italia con quello stesso occhio di predilezione con cui l’ha guardata il tuo figlio Gesù.

Tu hai voluto questa terra disseminata dei tuoi Santuari.

Te la consegniamo, questa nostra Patria: sia sempre tua e del tuo Figlio; custodiscila.

Sia pura la Fede, siano buoni i costumi, siano ordinate le famiglie, sia cristiana la scuola; e regni la giusta pace tra tutti.

Che questa Italia continui a svolgere e compia sempre meglio la sua missione: di essere centro vivo ed operante di civiltà cristiana.

Salve Regina

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *