Mentre Gesù pregava, il suo volto cambiò d’aspetto.

XVIII Settimana del Tempo Ordinario
+ VANGELO (Lc 9,28-36)
Mentre Gesù pregava, il suo volto cambiò d’aspetto.
+ Dal Vangelo secondo Luca
In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giovanni e Giacomo e salì sul monte a pregare. Mentre pregava, il suo volto cambiò d’aspetto e la sua veste divenne candida e sfolgorante. Ed ecco, due uomini conversavano con Lui: erano Mosè ed Elia, apparsi nella gloria, e parlavano del suo esodo, che stava per compiersi a Gerusalemme. Pietro e i suoi compagni erano oppressi dal sonno; ma, quando si svegliarono, videro la sua gloria e i due uomini che stavano con Lui. Mentre questi si separavano da Lui, Pietro disse a Gesù: «Maestro, è bello per noi essere qui. Facciamo tre capanne, una per Te, una per Mosè e una per Elia». Egli non sapeva quello che diceva. Mentre parlava così, venne una nube e li coprì con la sua ombra. All’entrare nella nube, ebbero paura. E dalla nube uscì una voce, che diceva: «Questi è il Figlio mio, l’eletto; ascoltatelo!». Appena la voce cessò, restò Gesù solo. Essi tacquero e in quei giorni non riferirono a nessuno ciò che avevano visto. Parola del Signore
Commento di Padre Giulio Maria Scozzaro
Il Vangelo ci dice come era immenso l’amore che Pietro nutriva per il Signore, e nonostante la durezza del carattere e lo sbigottimento per le rivelazioni del Maestro, aveva già donato la sua vita per la causa del Vangelo! Così deve comportarsi il vero Pietro seguace del primo Pietro.
La Santa Chiesa deve seguire il Vangelo integrale di Gesù, senza che venga manomesso o modificato di una sola lettera. I veri servitori della Chiesa neanche sognano di apportare qualche modifica alla rivelazione di Gesù contenuta solamente nel Deposito della Chiesa Cattolica.
Chi afferma il contrario, anche un teologo o un Vescovo, non segue più Gesù Cristo!
Riprendo il passaggio che ci fa arrivare alla Trasfigurazione.
Gesù si trova con i tre Apostoli sul Tabor, poco prima davanti a tutti aveva annunciata per la prima volta la sua morte violenta seguita però dalla risurrezione. Parole comprensibilmente misteriose per gli Apostoli, chiunque al posto loro sarebbe rimasto confuso, disorientato.
Qui si inserisce allora la Trasfigurazione. Essa serve anche a dare ai tre Apostoli più vicini a Gesù una inaudita conoscenza della Divinità del Signore e la preparazione in vista della Passione di Gesù, e quando Lo vedranno inchiodato alla Croce, Egli dovrà essere sempre considerato da loro il Figlio di Dio e che tutto sarà stato permesso da Dio Padre.
La Passione di Gesù era imminente, bisognava che la Persona di Gesù trasfigurata nel suo aspetto più glorioso si imprimesse nelle loro menti e desse loro forza di sopportare, di lì a pochi giorni, la vista di Gesù flagellato, coronato di spine, crocifisso.
È una meraviglia trovare le concordanze perfette nelle rivelazioni di Gesù. Solo da questo chi è in buonafede comprende che è Dio incarnato!
Rimango affascinato, incantato, quando rifletto sulla perfetta consonanza che appare fortemente nelle parole e nelle opere di Gesù. Tutto è ordinato secondo una consequenzialità non umana, nessun uomo potrebbe arrivare a stabilire una così perfetta conformità come sono le parole di Gesù, le sue profezie, i tempi in cui afferma decisioni importanti e anche quando dice opportunamente insegnamenti fondamentali per i discepoli e verità scomode per i suoi nemici.
Lo splendore, il prodigio, la bellezza della Persona di Gesù saziano l’anima di una beatitudine inspiegabile e che nessun umano può capire e sperimentare se non è in piena comunione con Dio. L’essere umano che fa questa esperienza effonde l’amore che riceve verso tutti e per tutti prega intensamente, desidera il bene di tutti.
Come è possibile ricevere abbondante Amore di Dio e quali sono i segni della sua presenza?
BISOGNA RINASCERE DI NUOVO, DISSE GESÙ A NICODEMO, RINASCERE NELLO SPIRITO DI DIO, VIVERE CON GIOIA GLI INSEGNAMENTI DI GESÙ. SONO DI GRANDISSIMO AIUTO PER IL RAFFORZAMENTO SPIRITUALE, L’AIUTO DELLA CONFESSIONE E DELL’EUCARISTIA.
L’Amore Divino eleva i pensieri umani, nobilita la persona che Lo accoglie con grande desiderio, cambia le negatività in amore, gioia e speranza!
Facciamoci aiutare dalla Vergine Santa e da oggi iniziamo la Novena alla Madonna Assunta in Cielo in Anima e Corpo.
«O Augusta Regina del Cielo e Sovrana degli Angeli, a Te che hai ricevuto da Dio la missione di schiacciare la testa di satana, io chiedo umilmente di mandare legioni celesti, perché al tuo cospetto inseguano i demoni, li combattano, reprimano la loro audacia, liberino da ogni male e da ogni persecuzione Padre Giulio e li respingano nell’abisso. Amen».
3 Ave Maria…
Novena alla Beata Vergine Assunta in Cielo
In questa sacra Novena, immaginiamo di esser presenti alla gloriosa Assunzione di Maria Santissima. Ne accompagneremo con devozione il trionfo e in memoria di quelle dodici stelle con le quali fu incoronata Regina del Cielo, offriremo questa corona di dodici brevi preghiere.
Nel Nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo.
Pater, Ave, Gloria
Recita del Credo
(chiedere la Grazia alla Madonna)
* I. Sia benedetta, o Maria, l’ora nella quale foste invitata dal vostro Signore al Cielo.
Ave Maria…
* II. Sia benedetta, o Maria, l’ora nella quale foste assunta dagli Angeli Santi in Cielo.
Ave Maria…
* III. Sia benedetta, o Maria, l’ora in cui tutta la Corte Celeste vi venne incontro.
Ave Maria…
* IV. Sia benedetta, o Maria, l’ora nella quale foste ricevuta con tanto onore in Cielo.
Ave Maria…
* V. Sia benedetta, o Maria, l’ora nella quale sedeste alla destra del vostro Figlio in Cielo.
Ave Maria…
* VI. Sia benedetta, o Maria, l’ora nella quale foste coronata con tanta gloria in Cielo.
Ave Maria…
* VII. Sia benedetta, o Maria, l’ora in cui vi fu dato il titolo di Figlia, Madre e Sposa del Re del Cielo.
Ave Maria…
* VIII. Sia benedetta, Maria, l’ora nella quale foste riconosciuta Regina suprema di tutto il Cielo.
Ave Maria…
* IX. Sia benedetta, o Maria, l’ora nella quale tutti gli Spiriti e Beati del Cielo vi acclamarono.
Ave Maria…
* X. Sia benedetta, o Maria, l’ora nella quale foste costituita Avvocata nostra in Cielo.
Ave Maria…
* XI. Sia benedetta, o Maria, l’ora nella quale cominciaste a intercedere per noi in Cielo.
Ave Maria…
* XII. Sia benedetta, o Maria, l’ora nella quale vi degnerete di ricevere tutti in Cielo.
Ave Maria…
(chiedere la Grazia alla Madonna)
Preghiamo
O Dio, che volgendo lo sguardo all’umiltà della Vergine Maria l’hai innalzata alla sublime dignità di Madre del tuo unico Figlio fatto Uomo e oggi L’hai coronata di gloria incomparabile, fa che, inseriti nel mistero di salvezza, anche noi possiamo per sua intercessione giungere fino a Te nella gloria del Cielo.
Per Cristo nostro Signore. Amen.
Atto di consacrazione personale
e di riparazione al Cuore di Gesù
O Cuore dell’amatissimo mio Gesù, Cuore adorabile e degno di tutto il mio amore, io, acceso dal desiderio di riparare ed espiare le offese sì numerose e tanto gravi a Te fatte, ed anche per non macchiarmi io stesso, per quanto mi è possibile, della colpa di ingratitudine, Ti offro il mio cuore con tutti i suoi affetti, anzi Ti do e consacro tutto me stesso.
O Gesù, amore dell’anima mia, spontaneamente io offro al Tuo Cuore tutto il valore soddisfattorio che potranno avere le preghiere, gli atti di penitenza, di umiltà, di obbedienza e di ogni altra virtù che farò durante tutta la vita, sino all’ultimo respiro: accettali per quanto sia poco e assai misero quello che io Ti offro.
Per la Santa Chiesa e per i Sacerdoti
O Gesù mio, ti prego per la Chiesa intera: concedile l’amore e la luce del tuo Spirito, rendi efficaci le parole dei Sacerdoti, affinché spezzino anche i cuori più induriti e li facciano ritornare a Te, o Signore.
Signore, dacci Sacerdoti Santi, e Tu stesso conservali nella serenità.
Fa che la potenza della tua Misericordia li accompagni dovunque e li custodisca contro le insidie che il demonio non cessa di tendere all’anima di ogni Sacerdote. La potenza della tua Misericordia, o Signore, distrugga tutto ciò che potrebbe offuscare la santità del Sacerdote, perché Tu sei Onnipotente.
Ti chiedo, Gesù, di benedire con una luce speciale i Sacerdoti dai quali mi confesserò nella mia vita. Amen.
Consacrazione dell’Italia
O Maria, Madre di Dio e Madre nostra, tu hai sempre guardato all’Italia con quello stesso occhio di predilezione con cui l’ha guardata il tuo figlio Gesù.
Tu hai voluto questa terra disseminata dei tuoi Santuari.
Te la consegniamo, questa nostra Patria: sia sempre tua e del tuo Figlio; custodiscila.
Sia pura la Fede, siano buoni i costumi, siano ordinate le famiglie, sia cristiana la scuola; e regni la giusta pace tra tutti.
Che questa Italia continui a svolgere e compia sempre meglio la sua missione: di essere centro vivo ed operante di civiltà cristiana.
Salve Regina