MERCOLEDI E GIOVEDI’ SANTO A CAPUA .

DI DINO MANZO

Mercoledì santo ,‘l’arcivescovo di Capua Pietro Lagnese  ha presieduto la S.Messa Crismale  che vuole significare l’unità della chiesa locale raccolta intorno al proprio vescovo .In questa messa ,il vescovo consacra gli oli Santi. Essi sono gli oli che si useranno durante tutto l’anno  liturgico per celebrare i sacramenti. Mentre giovedì santo il sacerdote titolare della parrocchia del duomo ha rievocato ciò che avvenne il giorno prima di quando Gesù venne  tradito e poi condannato. Infatti Prima della festa di Pasqua, Gesù, sapendo che era venuta la sua ora di passare da questo mondo al Padre, avendo amato i suoi che erano nel mondo, li amò sino alla fine.


Durante la cena, quando il diavolo aveva già messo in cuore a Giuda, figlio di Simone Iscariota, di tradirlo, Gesù, sapendo che il Padre gli aveva dato tutto nelle mani e che era venuto da Dio e a Dio ritornava, si alzò da tavola, depose le vesti, prese un asciugamano e se lo cinse attorno alla vita. Poi versò dell’acqua nel catino e cominciò a lavare i piedi dei discepoli e ad asciugarli con l’asciugamano di cui si era cinto.


Venne dunque da Simon Pietro e questi gli disse: «Signore, tu lavi i piedi a me?». Rispose Gesù: «Quello che io faccio, tu ora non lo capisci; lo capirai dopo». Gli disse Pietro: «Tu non mi laverai i piedi in eterno!». Gli rispose Gesù: «Se non ti laverò, non avrai parte con me». Gli disse Simon Pietro: «Signore, non solo i miei piedi, ma anche le mani e il capo!». Soggiunse Gesù: «Chi ha fatto il bagno, non ha bisogno di lavarsi se non i piedi ed è tutto puro; e voi siete puri, ma non tutti». Sapeva infatti chi lo tradiva; per questo disse: «Non tutti siete puri».


Quando ebbe lavato loro i piedi, riprese le sue vesti, sedette di nuovo e disse loro: «Capite quello che ho fatto per voi? Voi mi chiamate il Maestro e il Signore, e dite bene, perché lo sono. Se dunque io, il Signore e il Maestro, ho lavato i piedi a voi, anche voi dovete lavare i piedi gli uni agli altri. Vi ho dato un esempio, infatti, perché anche voi facciate come io ho fatto a voi».Dopo la santa messa  Don Gianni Branco ha accompagnato il Santissimo Sacramento nella cappella ,appunto del santissimo dove era già tutto  preparato per  la Reposizione del Santissimo  Sacramento. Oggi invece dalle 9,30 partiranno i due cortei la Madonna dalla chiesa della Maddalena e L’ecce Homo dalla Cattedrale per incontrarsi alle 12 in piazza dei giudici  dove sui gradini della chiesa di sant’Eligio vi saranno   rappresentanti delle autorità civili,militari ed ovviamente religiose .Alle 18 avremo di nuovo il nostro arcivescovo che presenzierà la liturgia in Passione Domini, per poi ritornare Domenica della Pasqua di risurrezione in Cattedrale per presenziare la Santa Messa delle 11,30. Buon Venerdì santo a tutti.

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *