NAPOLI, RIAPRIRE IL CAFFE’ GAMBRINUS

Illustre Direttore,
La chiusura dello storico Caffè Gambrinus, punto di riferimento della napoletaneità , ove ci si incontrava non solo per la famosa tazzulella ‘e cafè ma principalmente per discutere degli eventi culturali e sociali, che si verificavano in Napoli e nella ex aristocrazia ed alta borghesia napoletana.
Era d’obbligo, prima di andare in Piazza Plebiscito, Prefettura, Palazzo Reale od al Teatro San Carlo, fermarsi presso il noto Gambrinus, che ricorda anche la nostra gioventù.
I Napoletani ed i Campani tutti chiedono a Sergio, condottiero del Gambrinus, di riaprirlo al più presto perché la chiusura dello storico Gambrinus significa la chiusura di tutta Napoli, città sempre viva e vivace, che non può ora morire a causa della pandemia.
Grazie per l’attenzione e cordiali saluti.
Mario De Florio – mariodeflorio@libero.it