Non è costui il Figlio del falegname? Da dove gli vengono allora tutte queste cose?

di Padre Giulio Scozzaro

Venerdì 1 agosto 2025 

XVII Settimana del Tempo Ordinario

+ VANGELO (Mt 13,54-58)

Non è costui il Figlio del falegname? Da dove gli vengono allora tutte queste cose?

Dal Vangelo secondo Matteo

In quel tempo Gesù, venuto nella sua patria, insegnava nella loro sinagoga e la gente rimaneva stupita e diceva: «Da dove gli vengono questa sapienza e i prodigi? Non è Costui il Figlio del falegname? E sua Madre, non si chiama Maria? E i suoi fratelli, Giacomo, Giuseppe, Simone e Giuda? E le sue sorelle, non stanno tutte da noi? Da dove gli vengono allora tutte queste cose?». Ed era per loro motivo di scandalo. Ma Gesù disse loro: «Un Profeta non è disprezzato se non nella sua patria e in casa sua». E lì, a causa della loro incredulità, non fece molti prodigi. Parola del Signore

Commento di Padre Giulio Maria Scozzaro

Sono i tempi dell’Apocalisse e siamo entrati nella sfera delle tribolazioni, che apparirà sacrale con l’avvento dell’anticristo e dei suoi uomini.

È un piano organizzato da menti raffinate, c’è un filo nero che tiene uniti e collegati tantissimi personaggi distanti dai ruoli che occupano ma intimissimi nel difendersi a vicenda.

Tutti i cattivi spadroneggiano con le loro falsità, con la falsa gioia in bocca e l’anima «morta». Gente che inneggia al Male nei dialoghi con i loro simili, con la mente invasa dallo spirito di Satana. Gente con grandi poteri che odia i buoni e la povera gente, tormenta la popolazione innocente.

Molti continuano a chiedere l’intervento di Dio, noi siamo sicurissimi che oltre a difenderci, Dio agirà con una giustizia mai avvenuta nella storia umana.

Grande è il Male diffuso nel mondo da decine di milioni di persone collegate tra loro da patti oscuri, Dio non trascurerà nessuno di loro e darà quanto meritano nel fuoco eterno. Questa è Parola di Dio!

C’è una maledetta storia che vede numerosi italiani influenti agire contro la nostra amata Patria, persone senza anima e posseduti da pensieri che non scaturiscono dalla verità né dalla giustizia. Molti uomini sono guidati dal demonio, seminano odio e vendetta ovunque.

Sono soggiogati da idee folli che in realtà regalano a loro la boria del potere, di decidere la vita e la morte, senza pensare alla loro morte che arriverà da Dio e sarà tremenda. Gesù la ha promesso!

Di chi ci si può fidare oggi?

Dove sono finiti l’orgoglio nazionale, la commozione di sentirsi italiani e per tanti cattolici l’amore a Gesù Cristo?

LO RIBADISCO PER DARVI CONFORTO E SPERANZA: DIO È CON NOI E NON CI LASCERÀ SOLI NELLE MANI DEI CATTIVI. ABBIATE FEDE IN GESÙ E SIATE GIOIOSI, NON SAREMO MAI ABBANDONATI DALLA MADONNA. ELLA CI PROTEGGE E NON PERMETTERÀ LA VITTORIA DEL MALE.

C’è un’amara presa d’atto di una consapevolezza smarrita (o forse mai acquisita) della nostra identità nazionale. Molti italiani hanno finito per dimenticare le proprie virtù, in una deriva all’insegna del «cupio dissolvi», indotta anche dalla scelta dei mezzi di comunicazione per gli aspetti negativi delle realtà, con i «falsi racconti» che ingannano gli italiani.

L’Avvenire ha scritto che «gli italiani sono razzisti», no, non è vero, gli italiani sono buoni ma spaventati da tanti potenti atei senza scrupoli, uomini che non amano l’essere umano, contrari alle famiglie cristiane, persecutori di Cristo e della sua vera Chiesa.

1 Ave Maria per Padre Giulio

«O Augusta Regina del Cielo e Sovrana degli Angeli, a Te che hai ricevuto da Dio la missione di schiacciare la testa di satana, io chiedo umilmente di mandare legioni celesti, perché al tuo cospetto inseguano i demoni, li combattano, reprimano la loro audacia, liberino da ogni male e da ogni persecuzione Padre Giulio e li respingano nell’abisso. Amen».

3 Ave Maria…

Atto di consacrazione personale

e di riparazione al Cuore di Gesù

O Cuore dell’amatissimo mio Gesù, Cuore adorabile e degno di tutto il mio amore, io, acceso dal desiderio di riparare ed espiare le offese sì numerose e tanto gravi a Te fatte, ed anche per non macchiarmi io stesso, per quanto mi è possibile, della colpa di ingratitudine, Ti offro il mio cuore con tutti i suoi affetti, anzi Ti do e consacro tutto me stesso.

O Gesù, amore dell’anima mia, spontaneamente io offro al Tuo Cuore tutto il valore soddisfattorio che potranno avere le preghiere, gli atti di penitenza, di umiltà, di obbedienza e di ogni altra virtù che farò durante tutta la vita, sino all’ultimo respiro: accettali per quanto sia poco e assai misero quello che io Ti offro.

Per la Santa Chiesa e per i Sacerdoti

O Gesù mio, ti prego per la Chiesa intera: concedile l’amore e la luce del tuo Spirito, rendi efficaci le parole dei Sacerdoti, affinché spezzino anche i cuori più induriti e li facciano ritornare a Te, o Signore.

Signore, dacci Sacerdoti Santi, e Tu stesso conservali nella serenità.

Fa che la potenza della tua Misericordia li accompagni dovunque e li custodisca contro le insidie che il demonio non cessa di tendere all’anima di ogni Sacerdote. La potenza della tua Misericordia, o Signore, distrugga tutto ciò che potrebbe offuscare la santità del Sacerdote, perché Tu sei Onnipotente.

Ti chiedo, Gesù, di benedire con una luce speciale i Sacerdoti dai quali mi confesserò nella mia vita. Amen.

Consacrazione dell’Italia

O Maria, Madre di Dio e Madre nostra, tu hai sempre guardato all’Italia con quello stesso occhio di predilezione con cui l’ha guardata il tuo figlio Gesù.

Tu hai voluto questa terra disseminata dei tuoi Santuari.

Te la consegniamo, questa nostra Patria: sia sempre tua e del tuo Figlio; custodiscila.

Sia pura la Fede, siano buoni i costumi, siano ordinate le famiglie, sia cristiana la scuola; e regni la giusta pace tra tutti.

Che questa Italia continui a svolgere e compia sempre meglio la sua missione: di essere centro vivo ed operante di civiltà cristiana.

Salve Regina

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *