FORUM “GIORNATA DEI BENI COMUNIâ€
 L’ALLEANZA FRA CITTADINI E AMMINISTRAZIONI PER LA CURA DEI BENI COMUNI  Mercoledì 19 Novembre 2014 alle ore 10,00 presso la Reggia Borbonica di Carditello, Agenda 21 per il Real Sito di Carditello...
 L’ALLEANZA FRA CITTADINI E AMMINISTRAZIONI PER LA CURA DEI BENI COMUNI  Mercoledì 19 Novembre 2014 alle ore 10,00 presso la Reggia Borbonica di Carditello, Agenda 21 per il Real Sito di Carditello...
L’OLIMPIA SPORT VINCE IL KATA DEL NIKKO 15 ORI, 6 ARGENTI E 18 BRONZI TRA S. ANGELO E PIGNATARO Domenica 9 novembre u.s. si è svolto a Salerno la IV^ edizione del trofeo...
La Sala Consiliare della città di Barletta è strapiena di oltre 200 zerowasters italiani, attivisti per Rifiuti Zero 2020 da tutta Europa e cittadini della provincia BAT che, insieme, cercano costruire un percorso virtuoso,...
 Arriva nel Sud Italia la prima giostra per disabili inserita in un’area diversamente giocabile, donata interamente dall’Associazione ‘Ciò che vedo in città – ITALIA sez.SMCV’, con il contributo dei cittadini sammaritani. ‘Ciò che...
10/11 IL SIGNORE VUOLE CONDURTI TRA LE SPINE, PERCHE’ VUOLE CHE TU GLI RASSOMIGLI Ep.III,p.305
“Ai cittadini-utenti dico: inviateci segnalazioni su disservizi e irregolarità che riguardano il trasporto pubblico. Interverremo tempestivamente con i nostri ispettori e sanzioneremo le aziende che non fanno fino in fondo il loro dovere. Senza...
di Mattia Branco METRO Cash and Carry (MCC) è stata fondata nel 1964. Quell’anno, il il primo punto vendita all’ingrosso aprì a Mülheim an der Ruhr, con una superficie di 14.000 metri quadrati. Si...
Mentre ricorsi predisposti dallo “Sportello dei Diritti” sono stati accolti dai giudice di Pace di Lecce che hanno annullato decine di verbali cumulativamente opposti, continua senza tregua la macchina delle multe dell’ente capoluogo. Segnalati...
Giuseppe Pesce Alfasud, una storia italiana La fabbrica di Pomigliano d’Arco dal fascismo alla globalizzazione  Questa non è una storia «meridionale», ma una grande storia italiana che riguarda il futuro, molto più del...
 E’ previsto per giovedì 20 Novembre prossimo l’incontro mensile di Letteratitudini. Questo mese l’evento sarà particolarmente interessante per la presenza del Professor Aldo Cervo da Caiazzo: scrittore di talento, è autore di una...
 Dopo la conferenza stampa in Sala Conferenze della Biblioteca Diocesana, in cui sono stati spiegati i “numeri†dell’ecomafia sul territorio italiano, comincia il percorso di promozione del Convegno di presentazione del dossier di Legambiente, Ecomafia...
 La violenza di genere è un fenomeno estremamente complesso che richiede una molteplicità di interventi di contrasto che abbraccino tutto il contesto sociale nel quale la violenza si esplica. Dedicare attenzione a quegli...
LA PAROLA 9 novembre 2014 Domenica Dedicazione Basilica Lateranense (f) 32.a tempo ordinario – P PREGHIERA DEL MATTINO O Dio, che hai voluto chiamare la tua Chiesa la moltitudine dei credenti, fa che il...
9/11 CONTINUA FIGLIUOLA MIA, SENZA TIMORE AD AVVOLGERTI IN QUESTO MISTERO DI AMORE E DI DOLORE INSIEME,FINCHE’ PIACERA’ A GESU’. QUESTO STATO E’ SEMPRE TEMPORANEO:VERRA’ LA DIVINA CONSOLAZIONE, COMPLETA,INAMMISSIBILE Ep.III,p.314