Il Festival Organistico 2025 prosegue con due concerti a Castel Campagnano e Pietramelara… Tutti i concerti sono a ingresso libero. Sabato 03 Maggio 20.00Castel Campagnano Chiesa di S. Maria ad Nives Vincenzo Florio organo Domenica 04 Maggio 20.00Pietramelara Chiesa di S. Rocco Vincenzo Di Ianni organo Domenica 11 Maggio 20.00Vairano Scalo Chiesa...
La Voce del Volturno Blog
ORME. CAMMINATE IN NATURA
DALLA TRADIZIONE POPOLARE AL PRESENTE DIGITALE PRIMA TAPPA MADDALONI DOMENICA 4 MAGGIO 2025 DALLE 10 ALLE 12,15 PIAZZA DE SIVO Parte da Maddaloni la prima tappa del ciclo di appuntamenti “Orme. Camminate in natura...
Da tanto tempo sono con voi e tu non mi hai conosciuto, Filippo?
Sabato 3 maggio 2025 II Settimana di Pasqua Santi Filippo e Giacomo + VANGELO (Gv 14,6-14) Da tanto tempo sono con voi e tu non mi hai conosciuto, Filippo? + Dal Vangelo secondo Giovanni In quel...
COMUNICATO STAMPA – Impianto di biodigestione, De Blasio: “Scelta imposta dall’alto, tradita la fiducia dei cittadini”
*COMUNICATO STAMPA – Impianto di biodigestione, De Blasio: “Scelta imposta dall’alto, tradita la fiducia dei cittadini”* Il consigliere comunale di Cancello ed Arnone, Francesco De Blasio, interviene con fermezza contro la recente deliberazione di...
Le festività del 25 aprile e del 1° maggio hanno portato a Portici una significativa presenza di cittadini, famiglie e turisti.
Le festività del 25 aprile e del 1° maggio hanno portato a Portici una significativa presenza di cittadini, famiglie e turisti. Spiagge, parchi e spazi pubblici affollati hanno evidenziato il potenziale attrattivo della città,...
Comunicato Stampa – Azione cresce nella città metropolitana di Napoli: presenza forte alle elezioni amministrative
Benvenuto su Campania in Azione! Azione Campania ti ha recentemente trasferito da un’altra piattaforma a Campania in Azione, ospitato su Substack. I nuovi post ti verranno automaticamente consegnati via email o tramite l’app di Substack. Per...
Non è Costui il Figlio del falegname?
Giovedì 1 maggio 2025 II Settimana di Pasqua San Giuseppe Lavoratore + VANGELO (Mt 13,54-58) Non è Costui il Figlio del falegname? + Dal Vangelo secondo Matteo In quel tempo Gesù, venuto nella sua patria, insegnava...
Music’al Borgo… un progetto dell’Associazione Anna Jervolino per Comunalia 2025
Music’al Borgo… un progetto dell’Associazione Anna Jervolino per Comunalia 2025… dall’epoca medievale con il dramma sacro “la Rappresentazione del Mistero”, perfettamente ambientato presso il Duomo di Casertavecchia, al ‘700 con la musica degli autori napoletani che risuonavano nelle stanze della Reggia...
Quattro serate a maggio e a giugno nel MU-Casa Museo Murolo all’insegna della musica e della cultura napoletane
Coppeto: “Ulteriore segnale di avvicinamento del patrimonio musicale napoletano alla città e in particolare ai più giovani” Quattro serate nel segno di Roberto Murolo. Sono quelle programmate nei mesi di maggio e giugno al...
Congresso del Partito Popolare Europeo
Cari amici, essere a Valencia per partecipare al Congresso del Partito Popolare Europeo è stato, ancora una volta, un momento di grande valore politico e umano. Un’occasione per confrontarci, condividere idee, costruire una visione comune...
Inaugurazione del Ciclo di Eventi Tu Donna con la Sposa di “Casanova” il 3 maggio
MADDALONI (Caserta) – Fermento nella città delle due torri e del maniero per la ripresa del ciclo Grandi eventi della rassegna di musica, arte, storia e cultura che con il 2025 raggiunge la 23esima...
Biagio Ciaramella Come Portavoce delle Associazioni mi Appello a tutti cittadini che vanno a voto. Elezioni amministrative 2025, si vota in tanti Comuni italiani
Biagio Ciaramella Come Portavoce delle, A.M.C.V.S. Associazione Mamme Coraggio e Vittime Della Strada –ODV A.U.F.V, Associazione unitaria familiari e vittime-ODV- ODV A.I.F.V.S. Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada – Appello a tutti cittadini...
“Un libro al museo”Calvi Risorta
Calvi Risorta – Sabato 3 maggio alle ore 18:00, il Museo Virtuale di Cales (Mu.Vi.Ca.) di Calvi Risorta ospiterà il prossimo incontro della rassegna “Un libro al museo”. Questa volta, protagonista sarà il libro...
XVI festival-laboratorio palascianiano di scienza, filosofia, poesia, gioco e umana armonia «Dedalo o il sublime. Un percorso nel labyrinthus mundi tra mito e storia».
Sarà la città di Capua, dove dal 1999 risiede l’Accademia Palasciania, il tema privilegiato – in uno con gli scienzati e poi con i poeti – delle ultime tre puntate del XVI festival-laboratorio palascianiano...