Â
Â
- Rag.Fragagnano
Â
di Mattia Branco
 Una pubblico inaspettato quello riunitosi a Pescopagano il giorno 20 Agosto presso il bellissimo lido Cristall messo gentilmente a disposizione dal presidente provinciale del SIB Marcello Giocondo. Il Rag Vittorio Fragagnano Amministratore dei condomini di questa località che ha curato tutti i particolari dell’Assemblea insieme ad alcuni suoi amici che credono nel progetto di annettere questa località a Cancello ed Arnone, era fiducioso dell’adesione di molti ma non fino a raggiungere quasi 500 persone tanto che molti arrivati con qualche minuto di ritardo hanno dovuto restare in piedi. Il motivo dell’incontro con il Sindaco di Cancello ed Arnone ed alcuni suoi amministratori comunali aveva lo scopo di approfittare del momento di frequenza dei proprietari delle ville e dei terreni in questa pausa feriale per illustrare quali progetti Cancello ed Arnone avesse per il rilancio di questo lembo della domitiana che da anni viene lasciato abbandonato a se stesso cadendo nel più profondo degrado. Il Rag. Fragnagnano dopo aver salutato il Sindaco di Cancello ed Arnone, gli amministratori i parroci di Pescopagano e ringraziato il titolare del Lido Marcello Giocondo per la disponibilità del locale ha letto la sua breve relazione in cui ha affermato la sua volontà e quella della quasi totalità dei condomini di passare sotto la giurisdizione del Comune di Cancello ed Arnone e far diventare pubblico il comprensorio con la relativa cessazione dell’Amministrazione Giudiziaria, visto anche la forte volontà del Sindaco Emerito di voler acquisire questo territorio per un sbocco a mare al fine di uno sviluppo turistico ed economico. Marcello Giocondo nel suo breve intervento ha detto:â€Anche noi che apparteniamo al comune di Castel Voltunro abbiamo difficoltà di gestione del territorio, comunque sono anche io favorevole a questa iniziativa e ritenetemi sempre a disposizione per una fattiva collaborazione. Don Franco Leone si è augurato che il progetto possa andare in porto al più presto. Dopo tanti calorosi applausi per la positività dell’iniziativa pro Cancello ed Arnone la parola è passa al Sindaco Emerito:â€Ringrazio quanti hanno iniziato questo percorso, abbiamo dato incarico ad un grosso studio legale di Napoli che ci aiuterà in questo difficile iter per raggiungere il nostro ed il vostro obiettivo. Tocca a noi ed a voi percorrere insieme la via legale per la ridefinizione dei confini. Qui mancano tante strutture e la bonifica del territorio è un impresa difficile, ma noi siamo pronti ad assumerci quest’onere e affrontare la sfida. Gestire anche un territorio significa procurarsi risorse, ci sono migliaia di possibilità di procurarsi finanziamenti per il rilancio turistico di questo luogo che è stato sempre caro a Cancello ed Arnone e dove molti di noi sono cresciuti su questi lidi. Allargare il nostro territorio significa ricchezza per il nostro Comune. Pescopagano ha bisogno dello Stato. E’ un percorso difficile ma non impossibile. Da settembre inizieremo insieme questa avventura, ma comunque vada abbiamo acceso un riflettore su di voi e qualcuno vi dovrà pur sollevare da questo degrado, vogliamo insieme ai nostri figli avere un avvenire migliore. Sosterremo questa battaglia pacificamente. Nel nostro prossimo Consiglio Comunale usciremo con un deliberato molto forte da consegnare alla Regione Campania che deve seguire questo iter. Il nostro comune è anche disposto a cedere altro territorio in cambio per raggiungere lo scopo che ci siamo prefissi. Dobbiamo combattere per respingere chi vuole occupare queste zone abusivamente, insomma Pescopagano deve ritornare ad essere un centro turistico residenziale di eccellenzaâ€.Ci sono stati anche alcuni interventi dei presenti tutti mirati al raggiungimento dell’obiettivo, interventi fatti con tanta passionalità perché tutti vogliono un riscatto morale per le tante sofferenze subite in questi anni per il completo abbandono in cui è caduto Pescopagano. E’ arrivato nel frattempo anche il parroco don Guido. In chiusura il Sindaco Emerito ha spiegato brevemente il percorso legislativo istituzionale che bisogna seguire e che sarà illustrato in un opuscoletto che sarà stilato dall’ Avvocato Cianiello che ha avuto l’incarico di seguire tutto l’iter. Si potrebbe già chiedere al Presidente della nostra Provincia on. Zinzi, la sistemazione definitiva della P.Pagliuca, allargandola,illuminandola e arredandola, come sta avvenendo per Via delle Dune che da Villa Literno porta al mare e dove stanno già sorgendo attività commerciali. La P.Pagliuca cambierebbe denominazione per diventare la “Cancello Mare†e potrebbe essere un primo segnale tangibile per l’inizio di questo ambizioso ma non irrealizzabile progetto.
Â
Â