Planetario per insuperabili

giovedì 19 dicembre 2024, ore 19

è previsto l’evento 

Planetario per insuperabili

specificamente rivolto a persone con diagnosi di neurodivergenza ad alto funzionamento e ai loro accompagnatori (1 + 1).

ingresso gratuito su prenotazione

dal sito web del planetario

max 30 partecipanti

durata: circa 60 min

Sarà l’inaugurazione dei percorsi digitali (audiovisivi e testi) che resteranno a disposizione dei visitatori del planetario a supporto della visita al percorso museale esterno alla cupola.

I percorsi sono fruibili mediante tablet offerti in uso gratuito ai visitatori, senza sovrapprezzi al biglietto di ingresso. 

I contenuti dei percorsi sono sviluppati dal personale scientifico ed educativo in servizio al Planetario (prof.ssa Carla Bassarello, prof. Pietro Di Lorenzo) a seguito di uno specifico corso di formazione sulle tematiche dell’inclusione, dell’accoglienza e del benessere, previsto tra le azioni del progetto PNRR Planetario di Caserta.

Per gli aspetti di conoscenze e competenze in materia di inclusione e disabilità, il corso laboratoriale è stato erogato dalle psicologhe-psicoterapeute Benedetta Rizzi e Matilde Genovesi.

Sono stati realizzati 4 percorsi: utenti normodotati adulti, bambini, sordi e persone neurodivergenti ad alto funzionamento.

La parte informatica (piattaforma di gestione e infrastruttura digitale per il rilascio dei contenuti) è stata sviluppata da Ufficio Strategie (Fausto Napolitano).

Per supportare gli utenti nell’uso dei dispositivi (qualora ce ne fosse bisogno) saranno presenti alcuni studenti del liceo scientifico “Diaz” Caserta in PCTO (seconda annualità).

Tutte le azioni (produzione dei contenuti, acquisto dei tablet, implementazione piattaforma informatica, PCTO) indispensabili alla realizzazione dell’evento sono inserite nel progetto PNRR Ministero della Cultura in capo al Comune di Caserta.

L’evento “Planetario per insuperabili” in programma giovedì 19 dicembre 2024 sarà specificamente rivolto alle persone neurodivergenti ad alto funzionamento.

L’evento è gratuito ed è stato segnalato per l’inserimento nel calendario complessivo promosso dal Comune di Caserta per Natale 2024.

Altri dettagli sono disponibili qui: 

Ad affiancare ed eventualmente supportare i visitatori al Planetario saranno alcuni studenti della classe 5O (scienze applicate) del Liceo Scientifico “A. Diaz” di Caserta in Alternanza Scuola Lavoro (PCTO). 

_____________
Planetario di Caserta
piazza G. Ungaretti 1, 81100 Casertatel: 0823/344580 + 377 3459177

www.planetariodicaserta.it
www.youtube.com/channel/UCr3OJqGWjlbYiTuhQNtAs8g

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *