Prosegue il percorso storico e artistico della 32a edizione di “Il trionfo del tempo e del disinganno” col 5° appuntamento

Il presidente
associazione culturale Ave Gratia Plena
Valerio Marotta
Prosegue il percorso storico e artistico della 32a edizione di “Il trionfo del tempo e del disinganno” col 5° appuntamento programmato per
Domenica 13 luglio 2025, ore 18.45
col concerto
Violoncello tardobarocco a Wien e Napoli
che si terrà in
Galluccio (CE); collegiata di santo Stefano
Partecipazione gratuita
Eseguiranno: Luigi Varallo violoncello solista Paolo Di Palma violoncello continuo Pietro Di Lorenzo clavicembalo
Il proramma dettagliato delle musiche è pubblicato in questa pagina web:
L’evento è realizzato in collaborazione con la parrocchia di santo Stefano protomartire in Galluccio.
sebbene qualcosa di simile fosse diffuso a Venezia da almeno un ventennio, solo dal 1670-1680, tra Bologna e Modena, il violoncello trovò la dignità di strumento solista. Nel volgere di mezzo secolo lo strumento conquistò tutta Europa: si pensi alle suite a solo di Bach del 1724 – 1730.
La letteratura solistica per violoncello conquistò Wien coi veneziani Caldara (di cui sarò proposta una delle “lezioni” manoscritte) e Picinetti. Ancora poco noto è il ruolo che gli fu riservato in Napoli dove scrissero per violoncello Porpora (anch’egli poi alla corte imperiale a Wien) e Pergolesi. Eccezionali per rarità furono i brani per violoncello senza accompagnamento composti da Scipriani: per scopi didattici ma di grande bellezza.
Programma dettagliato delle musiche:
https://trionfo.altervista.org/domenica-13-luglio-2025/
Il concerto sarà preceduto da una breve visita guidata che illustrerà le sorprendenti ricchezze storiche e artistiche barocche (e non solo) della collegiata di santo Stefano.
“Il trionfo del tempo e del disinganno” è ideato e organizzato da Associazione Culturale “Francesco Durante” di Caserta e Associazione Culturale “Ave Gratia Plena”.
Programma completo:
Associazione Culturale “Ave Gratia Plena”
Ente non commerciale (D.L. 460/97 e L.383/2000)
via Campitello, 10 – 82030 Limatola (BN)
Valerio Marotta (pres.) 338/6378067
Pietro Di Lorenzo (segr.) 347/1923889
web-page: www.assoagp.altervista.org
codice fiscale 92024960624