Riprende la 32a edizione di “Il trionfo del tempo e del disinganno”

Riprende la 32a edizione di “Il trionfo del tempo e del disinganno”, con un primo appuntamento barocco previsto per

sabato 23 agosto 2025, ore 19.30

Caserta, planetario

col concerto

Traversiere vincitore a Wien e Napoli

Partecipazione gratuita

Ad eseguire saranno

Ida Febbraio traversiere

Luigi Varallo violoncello

Pietro Di Lorenzo clavicembalo

Il programma propone musiche poco note (alcune mai registrate su disco/CD) composte tra il 1730 e il 1740 e tutte specificamente composte per il traversiere, l’antenato dell’attuale flauto traverso. Furono quelli gli anni durante i quali in diverse regioni culturali europee per la prima volta lo strumento conquistò un ruolo da protagonista, nella scia di quanto accaduto nei due decenni precedenti a oboe, violoncello e fagotto. Il repertorio offrirà un orizzonte sonoro ancora tardo barocco ma già sensibile al nascente “stile galante” nella doppia prospettiva di Napoli e Wien. Napoli visse in quegli anni il passaggio tra il viceregno imperiale degli Asburgo e il ritrovato ruolo di capitale dal 1734 con Carlo di Borbone. Musicalmente, le invenzioni “sentimentali” di Durante (rientrato dal soggiorno tedesco in Sassonia e forse proprio a Wien nel 1728) e di Pergolesi cambiarono il gusto musicale e lo esportarono ovunque in Europa. Ciò avvenne anche grazie a compositori non napoletani (come Hasse) che scelsero di perfezionarsi a Napoli. Le tre sonate proposte furono scritte dello sconosciuto napoletano Sances, del celebre “Sassone” Hasse e del bergamasco Locatelli e tratteggiano anche i fermenti che cambiarono la forma sonata.

Le parti solistiche saranno interpretate da Ida Febbraio, casertana che vive e lavora a Milano, docente e flautista impegnata da vent’anni nella musica antica con esperienze di rilievo nazionale e internazionale in orchestre con strumenti d’epoca e gruppi da camera specializzati nei repertori eseguiti con approccio storicamente informato sulle prassi dell’epoca.

 Tutti i dettagli sulle musiche in programma sono qui: https://trionfo.altervista.org/sabato-23-agosto-2025/

L’evento è realizzato in collaborazione con il Planetario di Caserta.

.

“Il Trionfo del Tempo e del Disinganno” – 32a edizione è ideato e organizzato da Associazione Culturale “Ave Gratia Plena” e Associazione Culturale “F. Durante”:

www.trionfo.altervista.org

Associazione Culturale “Francesco Durante”
Ente Terzo Settore (D. Lgvo 117/2017; ente non commerciale D.L. 460/97 e L.383/2000)
Via G. M. Bosco, 210

I-81100 Caserta
www.assodur.altervista.org
Presidente:  Pietro Di Lorenzo 347/1923889

Segretario: Marino Dell’Erba 348/3313301

CF 93043030613

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *