S.Maria La Fossa-Sindaco ed Assessori alla conferenza stampa di fine anno

 

 

di Mattia Branco

Organizzata dall’Addetto stampa del Comune Avv. Antonio Gaudiano, la conferenza stampa di fine anno si è svolta nella scuola media di S.Maria La Fossa. Presenti il sindaco Antonio Papa, l’Assessore al Bilancio Salvatore Russo, Assessore all’ambiente Franco Cepparulo, Assessore ai Lavori Pubblici Salvatore Luiso. Una bella sinergia tra il sindaco e gli assessori. Ognuno nel suo settore ha dimostrato ampia esperienza e un impegno costante. Il capo Ufficio stampa del comune Gaudiano dopo una breve presentazione del programma della mattinata ha passato subito la parola al Sindaco Papa che ha iniziato dicendo:”Abbiamo lavorato all’insegna della legalità. La conferenza stampa di fine anno serve ad illustrare il lavoro fatto e la trasparenza che si è usata in questo incarico ormai diventato così arduo da espletare, serve anche a mettere in evidenza anche alcune deficienze che o per colpa nostra e a volte anche non dovute a noi, non siamo riusciti a superare. Ci aspetta un anno ancora più difficile a seguito della manovra finanziaria ultima che ricadrà ancora più pesantemente sugli enti locali. Saremo costretti ad applicare nuove tasse per mantenere in equilibrio il nostro bilancio e garantire i servizi indispensabili ai nostri cittadini”. Il Sindaco ha brevemente illustrato anche quanto fatto nell’anno trascorso lasciando ai suoi assessori il compito di approfondire ognuno nella sua delega. Ha  accennato all’utilizzo dei terreni confiscati alla camorra, Ferrandelle e il parco fotovoltaico, Auditorium, Trasformazione della fattoria dei prodotti tipici in centro di Documentazione ambientale  e isola ecologica. Campo Estivo, Campo Sportivo, Borse di Studio,Manutenzione e messa in sicurezza di tutti gli edifici scolastici. La parola è passata all’Ass. al bilancio Salvatore Russo che ha parlato della pulizia e bonifica canale bonifica, prestito d’onore, quest’ultimo purtroppo poco sfruttato ma che è stato rinnovato. Ha illustrato con dettaglio e lucidità quanto fatto per tenere il bilancio in equilibrio cosa non facilmente realizzabile in molti comuni. Tocca all’assessore all’ambiente Franco Cepparulo che non è stato da meno degli altri suoi colleghi che ha illustrato come si è lavorato per la raccolta differenziata minuziosamente sulla sensibilizzazione delle famiglie incominciando dai bambini e scrutando addirittura nei sacchetti dei rifiuti per controllare se la differenziata venisse applicata secondo le indicazioni date e nei casi di non rispetto delle regole sono state applicate anche delle multe ai cittadini inadempienti secondo un regolamento sanzionatorio stabilita dalla stessa amministrazione. Ha illustrato anche le difficoltà incontrate e si è dovuto constatare l’altalenante percentuale di differenziata che si è attestata dal 54% al 61%. La cosa curiosa è stata constatare la diminuzione di umido nei rifiuti, cosa che si è pensato, dovuta alla diminuzione dei consumi alimentari nelle famiglie forse dovuta alla corrente crisi economica in corso. Un altro orgoglio dell’amministrazione comunale è la protezione civile che è ritenuta una delle più all’avanguardia nella nostra provincia. Un altro motivo di soddisfazione  è quella di aver aderito al progetto “RICOMINCIAMO DALLA NATURA” “pensare globalmente, agire localmente” che rientra nel programma dell’Agenda 21.Infine l’intervento dell’assessore ai Lavori Pubblici Salvatore Luiso che ha provveduto ad illustrare il lungo elenco dei lavori eseguiti e da eseguire sul territori fossataro, alcuni dei quali: ampliamento del cimitero, rete fognaria in via Borsellino e rete idrica in via Madama Bianca, interventi su tutte le scuole, progetto per la realizzazione di un edificio polifunzionale per attività culturali, impianto di illuminazione pubblica in località “La TORRE”.Alla fine della conferenza stampa ci è stato fatto visitare il presepe e l’albero di natale fatto dagli alunni con tutto materiale riciclato. L’occasione è stata di lanciare l’idea tra gli addetti alla comunicazione del territorio di costituire un organismo stabile che potesse lavorare in sinergia per collaborare alla soluzione di alcuni problemi  dello stesso comprensorio.  

 

 

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *