Salario minimo: legge o contratto? di Mattia Branco · Agosto 31, 2023 Bollettino speciale n. 5/2023Salario minimo: legge o contratto?Una raccolta ragionata di documenti per il dibattito pubblicoa cura di Francesco Lombardo e Silvia SpattiniEditorialeSalario minimo: una raccolta ragionata di documenti per il dibattito pubblico Francesco Lombardo, Silvia SpattiniLe posizioni delle parti sociali sul salario minimo legaleFrancesco LombardoInterventiLe retribuzioni degli italiani: cosa davvero sappiamo?Francesco Lombardo, Michele TiraboschiRetribuzione oraria e salario minimo legale: l’importanza di comprendere la fonte e la generazione dei datiSilvia SpattiniAlcune precisazioni tecniche sulla proposta di legge per un salario minimo legale di 9 euro lordiMichele TiraboschiSalario minimo legale: un obbligo a carico dei datori di lavoro o un vincolo alla libera contrattazione collettiva?Francesco Lombardo, Michele TiraboschiUna legge non risolve il problema della crescita del lavoro poveroFrancesco Seghezzi, Michele Tiraboschi Il dibattito sul salario minimo dimentica la bilateralità e le prestazioni del welfare contrattualeMatteo ColomboGiusta retribuzione e salario minimo: chi detta l’agenda politica del lavoro?Michele TiraboschiConoscere per deliberare: quale impatto per lavoratori, sindacati e imprese di un salario minimo legale a 9 euro?Francesco Lombardo, Michele TiraboschiCosì è (se vi pare): il dibattito sul salario minimo al confronto con i dati IstatFrancesco LombardoUna legge sul salario minimo per l’Italia? Riflessioni e analisi dopo la direttiva europeaEmmanuele Massagli, Diletta Porcheddu, Silvia Spattini
0 MINISTERO LAVORO, ANCORA FERMI I NEO CARROZZONI POLITICI Aprile 2, 2018 di Mattia Branco · Published Aprile 2, 2018
0 OSPEDALE DI CASERTA, LICENZIATE DUE DIPENDENTI PER ASSENTEISMO Gennaio 2, 2018 di Mattia Branco · Published Gennaio 2, 2018