SANTA MESSA IN ONORE DI SAN DOMENICO DI GUZMA’N NELLA CHIESA DI SAN DOMENICO IN PIAZZA SAN TOMMASO D’AQUINO.

DI DINO MANZO
CAPUA 08/08/2025 In ricorrenza di San Domenico di Guzmàn l’8/agosto,a Capua si è celebrato la Santa Messa in suo onore,officiata dal sacerdote :Don Elpidio, nell’antica chiesa di San Domenico in piazza San Tommaso D’Aquino,dove viene venerata anche la Madonna del Santissimo Rosario . L’edificio religioso fu fondato nel sec. XIII in occasione di un soggiorno di San Tommaso d’Aquino.Il Complesso era formato anche dal convento e dal seminario.

L’aspetto attuale della chiesa rispecchia i lavori della prima metà del settecento, anche se dai primissimi anni del secolo successivo, fino al 1947, ha conosciuto un periodo di vero degrado. Nell’insieme l’edificio presenta i caratteri del tardo barocco napoletano. È a navata unica con copertura a tetto. La struttura si trova al limite meridionale dell’ex area Palaziale dei Principi Longobardi (sec. X). Sul prospetto meridionale della chiesa si erge la torre campanaria che era, infatti, con buona probabilità una delle quattro torri angolari dell’antico palazzo dei principi.

Domenico di Guzmán (Domingo o Domínico in spagnolo; Caleruega, 1170 – Bologna, 6 agosto 1221) è stato un presbitero spagnolo, fondatore dell’Ordine dei frati predicatori, proclamato santo nel 1234. La Congrega di San Domenico di Guzmàn, conosciuta anche come Ordine dei Frati Predicatori, è stata fondata da San Domenico di Guzmàn nel 1215. L’ordine nacque con l’obiettivo di formare predicatori ben preparati e dedicati alla povertà evangelica. Secondo la tradizione, nel 1212 Domenico, durante la sua permanenza a Tolosa, ebbe una visione della Vergine Maria e la consegna del rosario, come richiesta a una sua preghiera per combattere l’eresia albigese senza violenza, e da allora il rosario sarebbe diventato la preghiera più diffusa per combattere le eresie e nel tempo una delle più tradizionali preghiere cattoliche. Ecco perche in rispetto della storia ,ancora oggi l’attuale Congrega e quelle precedenti venerano sia la Madonna del Rosario( 4/10 )che san Domenico di Guzmàn appunto l’8 agosto. Come si potrà notare dalla foto oltre al sacerdote ed alcuni componenti della congrega stessa ,erano presenti alcune suore domenicane,francescane e carmelitane. Ricordiamo che per tutto il mese di agosto le celebrazioni eucaristiche sono sospese e riprenderanno il 6/9 c.a.