Se ti ascolterà, avrai guadagnato il tuo fratello.

XIX Settimana del Tempo Ordinario
+ VANGELO (Mt 18,15-20)
Se ti ascolterà, avrai guadagnato il tuo fratello.
+ Dal Vangelo secondo Matteo
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Se il tuo fratello commetterà una colpa contro di te, va’ e ammoniscilo fra te e lui solo; se ti ascolterà, avrai guadagnato il tuo fratello; se non ascolterà, prendi ancora con te una o due persone, perché ogni cosa sia risolta sulla parola di due o tre testimoni. Se poi non ascolterà costoro, dillo alla comunità; e se non ascolterà neanche la comunità, sia per te come il pagano e il pubblicano. In verità Io vi dico: tutto quello che legherete sulla terra sarà legato in cielo, e tutto quello che scioglierete sulla terra sarà sciolto in cielo. In verità Io vi dico ancora: se due di voi sulla terra si metteranno d’accordo per chiedere qualunque cosa, il Padre mio che è nei cieli gliela concederà. Perché dove sono due o tre riuniti nel mio Nome, lì sono Io in mezzo a loro». Parola del Signore
Commento di Padre Giulio Maria Scozzaro
È difficile essere obiettivi, al di sopra delle parti, quando si deve difendere un familiare o un amico contro chi non è amico, ecco allora che il Vangelo ci aiuta sempre a capire come dobbiamo comportarci in queste circostanze.
Gesù conosce e prevede tutte le possibili resistenze di un cuore umano al rimprovero di una colpa. Vi sono due barriere che si ergono a difesa del peccato: una è l’amore stesso al peccato, l’attaccamento ad esso, e l’altra è l’orgoglio che non accetta l’umiliazione di un ammonimento.
Non è il denaro né una cultura superiore ad infondere la sapienza, intesa come saggezza, prudenza, abilità ed equilibrio intellettuale.
La competenza può essere notevole e di qualità, ma il cuore conserva buonsenso ed equità oppure instabilità, parzialità e dissolutezza?
C’è cultura ma non c’è saggezza in molti ambiti della vita pubblica e politica.
Gesù viene in soccorso di tutti i peccatori e fa conoscere la possibilità di sciogliere le catene del peccato, dando ai suoi Sacerdoti per mezzo della Confessione, la miracolosa possibilità di «risuscitare» un’anima agonizzante. È IL POTERE DEI SACERDOTI DI SCIOGLIERE NELLA CONFESSIONE UN’ANIMA DALLE CATENE DEL DEMONIO E QUINDI DALLE CONSEGUENZE DEI PECCATI.
Il Sacerdote non vuole lasciare nessuno legato al peccato, accade comunque che molti scelgano di rimanere legati ai peccati. Questi peccatori non hanno capito che la Confessione è potente come un esorcismo. Come sono incalcolabili le persone che necessitano urgentemente di preghiere di liberazione.
Con le preghiere di liberazione fatte anche a distanza e anche all’insaputa di chi le riceve, i diavoli sono costretti a fuggire oppure a perdere forza.
Ogni Sacerdote è chiamato a fare le preghiere di liberazione, la sua stessa vita deve liberare le persone dalle catene dei diavoli.
OGNI PREGHIERA DEI SACERDOTI CHE CREDONO FERMAMENTE È UNA POTENTE PREGHIERA DI LIBERAZIONE.
Il Sacerdote deve desiderare la salvezza eterna di tutti i peccatori dando a Gesù il merito di ogni liberazione e di tutto il Bene. Il Sacerdote sa che Gesù ascolta anche i gemiti, ogni preghiera, soprattutto quella fatta con fiducia, una Fede profonda.
Negli esorcismi e nelle preghiere di liberazione i Sacerdoti recitano le preghiere a voce alta per comandare ai diavoli di lasciare le persone possedute, le case, gli oggetti, gli animali o i terreni, ma non sempre avvengono le liberazioni e dipende molto spesso dalla poca Fede della persona posseduta o fortemente disturbata.
Da parte del Sacerdote deve esserci una Fede sicura per lottare contro i diavoli e quantomeno indebolirli fino a farli scappare. Comunque ogni cristiano con una Fede profonda incute terrore ai diavoli in qualsiasi circostanza, anche quando dialoga, parla al telefono, è vicino a chi è disturbato dai diavoli e negli incontri di preghiera.
Quando avvertite malesseri strani o ci sono inquietudini in famiglia o avete dolori al corpo inspiegabili o le tentazioni sono forti, chiedete una preghiera di liberazione al Sacerdote e vi sentirete bene, forti, con una grande pace interiore.
ANDATE DAI SACERDOTI A CHIEDERE PREGHIERE, NON TEMETE DI DISTURBARLI, È UN LORO DOVERE AIUTARE TUTTI, È LA LORO MISSIONE!
Una sola preghiera di liberazione ha la potenza di eliminare le negatività e le avversità che vi perseguitano, per donarvi pace interiore e nella famiglia. Recitare sempre il Santo Rosario e pregate ogni giorno per me.
«O Augusta Regina del Cielo e Sovrana degli Angeli, a Te che hai ricevuto da Dio la missione di schiacciare la testa di satana, io chiedo umilmente di mandare legioni celesti, perché al tuo cospetto inseguano i demoni, li combattano, reprimano la loro audacia, liberino da ogni male e da ogni persecuzione Padre Giulio e li respingano nell’abisso. Amen».
3 Ave Maria…
Novena alla Beata Vergine Assunta in Cielo
In questa sacra Novena, immaginiamo di esser presenti alla gloriosa Assunzione di Maria Santissima. Ne accompagneremo con devozione il trionfo e in memoria di quelle dodici stelle con le quali fu incoronata Regina del Cielo, offriremo questa corona di dodici brevi preghiere.
Nel Nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo.
Pater, Ave, Gloria
Recita del Credo
(chiedere la Grazia alla Madonna)
* I. Sia benedetta, o Maria, l’ora nella quale foste invitata dal vostro Signore al Cielo.
Ave Maria…
* II. Sia benedetta, o Maria, l’ora nella quale foste assunta dagli Angeli Santi in Cielo.
Ave Maria…
* III. Sia benedetta, o Maria, l’ora in cui tutta la Corte Celeste vi venne incontro.
Ave Maria…
* IV. Sia benedetta, o Maria, l’ora nella quale foste ricevuta con tanto onore in Cielo.
Ave Maria…
* V. Sia benedetta, o Maria, l’ora nella quale sedeste alla destra del vostro Figlio in Cielo.
Ave Maria…
* VI. Sia benedetta, o Maria, l’ora nella quale foste coronata con tanta gloria in Cielo.
Ave Maria…
* VII. Sia benedetta, o Maria, l’ora in cui vi fu dato il titolo di Figlia, Madre e Sposa del Re del Cielo.
Ave Maria…
* VIII. Sia benedetta, Maria, l’ora nella quale foste riconosciuta Regina suprema di tutto il Cielo.
Ave Maria…
* IX. Sia benedetta, o Maria, l’ora nella quale tutti gli Spiriti e Beati del Cielo vi acclamarono.
Ave Maria…
* X. Sia benedetta, o Maria, l’ora nella quale foste costituita Avvocata nostra in Cielo.
Ave Maria…
* XI. Sia benedetta, o Maria, l’ora nella quale cominciaste a intercedere per noi in Cielo.
Ave Maria…
* XII. Sia benedetta, o Maria, l’ora nella quale vi degnerete di ricevere tutti in Cielo.
Ave Maria…
(chiedere la Grazia alla Madonna)
Preghiamo
O Dio, che volgendo lo sguardo all’umiltà della Vergine Maria l’hai innalzata alla sublime dignità di Madre del tuo unico Figlio fatto Uomo e oggi L’hai coronata di gloria incomparabile, fa che, inseriti nel mistero di salvezza, anche noi possiamo per sua intercessione giungere fino a Te nella gloria del Cielo.
Per Cristo nostro Signore. Amen.
Atto di consacrazione personale
e di riparazione al Cuore di Gesù
O Cuore dell’amatissimo mio Gesù, Cuore adorabile e degno di tutto il mio amore, io, acceso dal desiderio di riparare ed espiare le offese sì numerose e tanto gravi a Te fatte, ed anche per non macchiarmi io stesso, per quanto mi è possibile, della colpa di ingratitudine, Ti offro il mio cuore con tutti i suoi affetti, anzi Ti do e consacro tutto me stesso.
O Gesù, amore dell’anima mia, spontaneamente io offro al Tuo Cuore tutto il valore soddisfattorio che potranno avere le preghiere, gli atti di penitenza, di umiltà, di obbedienza e di ogni altra virtù che farò durante tutta la vita, sino all’ultimo respiro: accettali per quanto sia poco e assai misero quello che io Ti offro.
Per la Santa Chiesa e per i Sacerdoti
O Gesù mio, ti prego per la Chiesa intera: concedile l’amore e la luce del tuo Spirito, rendi efficaci le parole dei Sacerdoti, affinché spezzino anche i cuori più induriti e li facciano ritornare a Te, o Signore.
Signore, dacci Sacerdoti Santi, e Tu stesso conservali nella serenità.
Fa che la potenza della tua Misericordia li accompagni dovunque e li custodisca contro le insidie che il demonio non cessa di tendere all’anima di ogni Sacerdote. La potenza della tua Misericordia, o Signore, distrugga tutto ciò che potrebbe offuscare la santità del Sacerdote, perché Tu sei Onnipotente.
Ti chiedo, Gesù, di benedire con una luce speciale i Sacerdoti dai quali mi confesserò nella mia vita. Amen.
Consacrazione dell’Italia
O Maria, Madre di Dio e Madre nostra, tu hai sempre guardato all’Italia con quello stesso occhio di predilezione con cui l’ha guardata il tuo figlio Gesù.
Tu hai voluto questa terra disseminata dei tuoi Santuari.
Te la consegniamo, questa nostra Patria: sia sempre tua e del tuo Figlio; custodiscila.
Sia pura la Fede, siano buoni i costumi, siano ordinate le famiglie, sia cristiana la scuola; e regni la giusta pace tra tutti.
Che questa Italia continui a svolgere e compia sempre meglio la sua missione: di essere centro vivo ed operante di civiltà cristiana.
Salve Regina