+ VANGELO (Lc 18,35-43)

Lunedì 14 novembre 2016
XXXIII Settimana del Tempo Ordinario
+ VANGELO (Lc 18,35-43)
Che cosa vuoi che io faccia per te? Signore, che io veda di nuovo!
+ Dal Vangelo secondo Luca
Mentre Gesù si avvicinava a Gerico, un cieco era seduto lungo la strada a mendicare. Sentendo passare la gente, domandò che cosa accadesse. Gli annunciarono: «Passa Gesù, il Nazareno!». Allora gridò dicendo: «Gesù, Figlio di Davide, abbi pietà di me!». Quelli che camminavano avanti lo rimproveravano perché tacesse; ma egli gridava ancora più forte: «Figlio di Davide, abbi pietà di me!». Gesù allora si fermò e ordinò che lo conducessero da Lui. Quando fu vicino, gli domandò: «Che cosa vuoi che Io faccia per te?». Egli rispose: «Signore, che io veda di nuovo!». E Gesù gli disse: «Abbi di nuovo la vista! La tua Fede ti ha salvato». Subito ci vide di nuovo e cominciò a seguirlo glorificando Dio. E tutto il popolo, vedendo, diede lode a Dio. Parola del Signore
Commento di Padre Giulio Maria Scozzaro
Il tema della luce è molto presente nel Vangelo, tutto ciò che riguarda Gesù è luce, sia quella emanata dalla sua Persona, sia la luce che illumina gli esseri umani. Il Signore non si limita ad illuminare solamente i cristiani, anche gli atei e gli anticlericali ricevono tocchi di luce per vincere le oscurità delle loro tenebre, ma quasi sempre preferiscono rimanere al buio totale.
Un buio dove le persone prive dello Spirito Santo intravedono in effetti qualcosa, si tratta dei loro impulsi, le inclinazioni alla vita sfrenata.
La vera Luce che arriva da Gesù invece è portatrice di verità , permette di vedere tutto come è realmente. Porta la pace e l’appagamento.
L’uomo senza la Luce di Dio è un’ombra che si muove senza capire la direzione, si trova ad improvvisare in un mondo che per certi versi è pure al buio, così la società ha perduto i valori e gli scontri sociali aumentano di continuo.
Gli uomini non vedono più il Bene, non conoscono le virtù morali perché ignorano i Comandamenti, illudendosi di osservarli.
Senza la Luce di Dio il mondo si sta spegnendo.
Si sono spente anche moltissime anime di cristiani che non mettono in pratica il Vangelo e rimangono nella convinzione di seguire Gesù. Sono molti nel mondo ad essere convinti di vivere felicemente ma sono spenti dentro.
Quante persone si lamentano di non ricevere Grazie mentre conducono una vita sbagliata, dedita alla perversione e al paganesimo?
Mentre sono pochissimi quelli che ripetono con il cieco: “Signore, che io veda di nuovo!â€.
Questa supplica dovrebbero ripeterla di continuo anche i cristiani rimasti privi della Luce divina, anche quei Prelati che sono orientati verso un protestantesimo eretico e conducono sia i loro parroci sia tutti i fedeli delle loro diocesi, a seguire una falsa dottrina.
Tutti nella Chiesa abbiamo assoluta necessità di possedere la Luce di Dio, che arriva per mezzo dello Spirito Santo e questo spiega l’adorazione, la lode, l’invocazione che dobbiamo curare nei confronti del Consolatore. “Il Consolatore, lo Spirito Santo che il Padre manderà nel mio Nome, Egli v’insegnerà ogni cosa e vi ricorderà tutto ciò che Io vi ho detto†(Gv 14,26).
Lo Spirito Santo per la nostra vita spirituale è come il Sole per la Terra.
Il Sole è la stella intorno a cui ruotano la Terra e gli altri pianeti del sistema solare. È formato da una massa di gas incandescenti: la superficie raggiunge i 5.700° C. L’energia viene prodotta nella parte centrale con un processo di reazioni termonucleari detto fusione. Viene così generata una quantità di energia, che dal Sole si espande in tutto il sistema solare.
Immaginate la vita degli esseri umani senza la luce del Sole, quante cadute e colpi.
Riflettete soprattutto sulla mancanza della Luce divina nella vostra vita, senza la guida dello Spirito Santo che conduce sempre sulla via giusta, fa compiere le scelte giuste, ispira pensieri santi e permette di intuire la presenza del male e dell’errore.
Solo l’umile preghiera giornaliera rischiara le tenebre e permette alla Luce di penetrare nell’anima. “Figlio di Davide, abbi pietà di me!â€.
Bisogna chiedere con insistenza e umiltà , Gesù è sempre disponibile a donare la sua Luce: “Abbi di nuovo la vista! La tua Fede ti ha salvatoâ€.