Voi sarete nella tristezza, ma la vostra tristezza si cambierà in gioia.

Giovedì 29 maggio 2025

VI Settimana di Pasqua

+ VANGELO (Gv 16,16-20)

Voi sarete nella tristezza, ma la vostra tristezza si cambierà in gioia.

Dal Vangelo secondo Giovanni

In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: «Un poco e non mi vedrete più; un poco ancora e mi vedrete». Allora alcuni dei suoi discepoli dissero tra loro: «Che cos’è questo che ci dice: “Un poco e non mi vedrete; un poco ancora e mi vedrete”, e: “Io me ne vado al Padre”?». Dicevano perciò: «Che cos’è questo “un poco”, di cui parla? Non comprendiamo quello che vuol dire». Gesù capì che volevano interrogarlo e disse loro: «State indagando tra voi perché ho detto: “Un poco e non mi vedrete; un poco ancora e mi vedrete”? In verità, in verità Io vi dico: voi piangerete e gemerete, ma il mondo si rallegrerà. Voi sarete nella tristezza, ma la vostra tristezza si cambierà in gioia». Parola del Signore

Commento di Padre Giulio Maria Scozzaro

Nel mese di maggio 1917 avvenne la prima apparizione della Madonna a Fatima, un fenomeno che ancora oggi rimane irrisolto per il 3° Segreto ancora non svelato. Ci sono pareri opposti, diverse scuole di esegesi, qualche spiegazione che convince e altre che non reggono.

Nel 1959 la Madonna disse a Suor Lucia di riferire al suo Padre spirituale l’urgenza di far diffondere pubblicamente il 3° Segreto nel 1960. Attraverso il suo Vescovo si doveva avvisare il papa Giovanni XXIII della volontà della Madonna. Perché proprio nel 1960?

In quegli anni il mondo assisteva con terrore alla guerra fredda tra gli Stati Uniti e l’Unione Sovietica, la guerra nucleare stava per diventare concreta e devastante per l’umanità. C’era una contrapposizione politica, ideologica e militare che venne a crearsi intorno al 1947, tra queste due potenze principali emerse, vincitrici dalla Seconda Guerra Mondiale.

La guerra fredda non era frutto di ripicche sulle vicende passate, si pensava invece al futuro e all’organizzazione del potere mondiale.

Nel 1961 ci fu il fallito tentativo americano di invadere Cuba e rovesciare la dittatura di Castro e nel 1962 il leader sovietico Nikita Chruščёv come reazione alla fallita invasione della Baia dei Porci e alla presenza di missili balistici americani Jupiter in Turchia, decise di accettare la richiesta di Cuba di posizionare missili nucleari sull’isola al fine di scoraggiare una possibile futura invasione statunitense.

Si era ad un passo dallo scoppio della guerra nucleare e la Madonna precedette questa possibilità devastante con l’invito di far leggere il 3° Segreto al papa di allora, Giovanni XXIII ma in una riunione con altri Cardinali tacciò avventatamente i tre pastorelli di Fatima di essere «profeti di sventura».

La guerra fredda terminò nel 1991.

LA RIFLESSIONE SULL’INSISTENZA DELLA MADONNA DI DIFFONDERE IL 3° SEGRETO NEL 1960, FA CAPIRE CHE SI TRATTAVA DI SCONGIURARE UN DISASTRO UMANITARIO, SIGNIFICA CHE IL CONTENUTO DOVEVA ESSERE TERRIBILE E DOVEVA RIGUARDARE L’INTERA UMANITÀ. QUINDI, IL VERO 3° SEGRETO DI FATIMA È CATASTROFICO.

Papa San Giovanni Paolo II parlò del 3° Segreto. Durante il viaggio a Fulda in Germania nel 1980, un giornalista gli chiese notizie sul 3° Segreto e il motivo della mancata pubblicazione da parte della Chiesa nel 1960. Queste furono le parole del Papa Santo:

«Il segreto non è stato divulgato per il contenuto impressionante e per non animare la forza del comunismo mondiale a certe ingerenze, i miei predecessori preferirono una “relazione diplomatica” del Segreto. Inoltre, dovrebbe bastare ad ogni cristiano quanto segue: quando si legge (nel Segreto), che OCEANI INONDERANNO INTERI CONTINENTI, CHE GLI UOMINI VERRANNO TOLTI ALLA VITA, REPENTINAMENTE, DA UN MINUTO ALL’ALTRO, MILIONI E MILIONI… sapendo questo, non occorre davvero pretendere la pubblicazione del segreto».

A questo punto il Papa, mostrando la Corona del Rosario, affermò:

«Ecco la medicina contro questo male. Pregate! Pregate! E non interrogate ulteriormente.  Tutto il resto domandatelo alla Madonna».

Successivamente fu posta al Pontefice un’ultima domanda circa il Segreto di Fatima, ovvero come andranno le cose nella Chiesa in futuro. Il Santo Papa Woytila rispose:

«Dobbiamo essere ben pronti e vicini a grandi prove e potranno essere ridotte con la vostra e nostra preghiera, ma NON POSSONO PIÙ ESSERE EVITATE, PERCHÉ UN VERO RINNOVAMENTO DELLA CHIESA POTRÀ AVVENIRE SOLO IN QUESTO MODO…».

Quelli che ridono delle autentiche apparizioni avranno appena il tempo di disperarsi prima di soccombere, sopraffatti da quanto avverrà.

A Fatima la Madonna rivelò un unico Segreto diviso in tre parti e per questo si è sempre parlato di tre Segreti. I primi due segreti riguardano l’inferno e la consacrazione della Russia al Cuore Immacolato.

Le apparizioni di Fatima sono state molto importanti e fruttuose, furono approvate nel 1930 ma ancora c’è molto da rivelare. Anche Papa Benedetto XVI ne accennò nel 2010 proprio a Fatima.

Per tutti noi è importante consacrarci alla nostra Regina e Madre, perché «sotto la sua protezione e con il suo soccorso, per la sua Onnipotente intercessione, siamo fortificati nell’amore, nella speranza e nella carità».

1 Ave Maria per Padre Giulio

«O Augusta Regina del Cielo e Sovrana degli Angeli, a Te che hai ricevuto da Dio la missione di schiacciare la testa di satana, io chiedo umilmente di mandare legioni celesti, perché al tuo cospetto inseguano i demoni, li combattano, reprimano la loro audacia, liberino da ogni male e da ogni persecuzione Padre Giulio e li respingano nell’abisso. Amen».

3 Ave Maria…

Atto di consacrazione personale

e di riparazione al Cuore di Gesù

O Cuore dell’amatissimo mio Gesù, Cuore adorabile e degno di tutto il mio amore, io, acceso dal desiderio di riparare ed espiare le offese sì numerose e tanto gravi a Te fatte, ed anche per non macchiarmi io stesso, per quanto mi è possibile, della colpa di ingratitudine, Ti offro il mio cuore con tutti i suoi affetti, anzi Ti do e consacro tutto me stesso.

O Gesù, amore dell’anima mia, spontaneamente io offro al Tuo Cuore tutto il valore soddisfattorio che potranno avere le preghiere, gli atti di penitenza, di umiltà, di obbedienza e di ogni altra virtù che farò durante tutta la vita, sino all’ultimo respiro: accettali per quanto sia poco e assai misero quello che io Ti offro.

Per la Santa Chiesa e per i Sacerdoti

O Gesù mio, ti prego per la Chiesa intera: concedile l’amore e la luce del tuo Spirito, rendi efficaci le parole dei Sacerdoti, affinché spezzino anche i cuori più induriti e li facciano ritornare a Te, o Signore.

Signore, dacci Sacerdoti Santi, e Tu stesso conservali nella serenità.

Fa che la potenza della tua Misericordia li accompagni dovunque e li custodisca contro le insidie che il demonio non cessa di tendere all’anima di ogni Sacerdote. La potenza della tua Misericordia, o Signore, distrugga tutto ciò che potrebbe offuscare la santità del Sacerdote, perché Tu sei Onnipotente.

Ti chiedo, Gesù, di benedire con una luce speciale i Sacerdoti dai quali mi confesserò nella mia vita. Amen.

Consacrazione dell’Italia

O Maria, Madre di Dio e Madre nostra, tu hai sempre guardato all’Italia con quello stesso occhio di predilezione con cui l’ha guardata il tuo figlio Gesù.

Tu hai voluto questa terra disseminata dei tuoi Santuari.

Te la consegniamo, questa nostra Patria: sia sempre tua e del tuo Figlio; custodiscila.

Sia pura la Fede, siano buoni i costumi, siano ordinate le famiglie, sia cristiana la scuola; e regni la giusta pace tra tutti.

Che questa Italia continui a svolgere e compia sempre meglio la sua missione: di essere centro vivo ed operante di civiltà cristiana.

Salve Regina

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *