XXVI Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie: il video realizzato dagli studenti del Liceo Musicale dell’Istituto “Terra di Lavoroâ€.

Tecnico Economico Grafica & comunicazioni Liceo Musicale | Liceo – Tecnico “TERRA DI LAVORO “ CASERTA www.istitutoterradilavoro.it CEIS03800N@istruzione.it | Unione Europea P.O.N. – ‘Competenze per lo Sviluppo’ (FSE) P.O.N. – Ambiente per l’apprendimento (FESR) D.G. Occupazione Affari Sociali e pari Opportunità D.G. Politiche Regionali |
COMUNICATOÂ STAMPA Â n. 23
di Marco Lugni docente addetto stampa
In occasione della XXVI Giornata della memoria e dell’ impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, gli allievi del Liceo Musicale dell’Istituto “Terra di Lavoro†di cui è preside Emilia Nocerino, hanno realizzato un video per la commemorazione delle vittime delle mafie eseguendo il Canone di Johann Pachebel, armonie evocative e melodie profonde che si intrecciano fino ad elevarsi alla necessità della liberazione, per non dimenticare. Con questo lavoro gli allievi hanno voluto ricordare tutte le vittime innocenti delle mafie e delle stragi, quelli di cui conosciamo le storie e quelli di cui sappiamo solo il nome e i tanti dei quali non abbiamo ancora conoscenze. Durante l’esibizione, nel video scorrono tutti i nomi delle vittime dal 1878 fino ad oggi. Il brano di Pachbell è stato eseguito da Pietro Amoruso, Domenico Bencivenga e Luigi Sellitto (flauti), Francesco Arlì, Amerigo Dello Russo e Vincenzo Pellegrino (violini) Guido Agostino Serra ( Violoncello) e Danilo Giaquinto ( pianoforte), allievi coordinati dai docenti Carlo Feola, Giacomo Mirra, Rocco Roggia e Ugo Savino D’Alterio. Il montaggio audio è stato curato dal prof. Carlo Feola e il montaggio video è stato realizzato a cura degli allievi dell’Indirizzo Grafica e Comunicazione.