Caiazzo.IL FASCINO DELLE AUTO D’EPOCA AL II° AUTO RADUNO “CAIAZZO COM’ERA”.
onservazione, l’esposizione e la manutenzione, con possibilità di acquisire nel patrimonio dell’Associazione materiale storico di particolare rilevanza, al fine di salvaguardarne l’esistenza. Negli ultimi trent’anni particolare passione ha suscitato il collezionismo di auto d’epoca. Veicoli risalenti a decenni passati, i modelli più rari come quelli di larghissima diffusione, le auto classiche hanno alimentato un mercato impressionante. Le auto d’epoca si vendono, si mettono a posto sino a renderle perfettamente funzionanti, si producono
pezzi di ricambio originali. Per poi girare in città o partecipare ai numerosi raduni che si tengono in tutto il mondo.
Pietro Rossi

