A Caserta la kermesse della palla ovale femminile

 

COIMA RUGBY CASERTA, foto d'archivio anni '80

CASERTA – Venerdì pomeriggio, con inizio alle ore 17.30, presso gli spazi verdi antistanti al Palavignola, zona Saint Gobain, si è svolto il primo “Trofeo Summer Rugby Caserta” – triangolare di rugby a sette dove si sono affrontate le compagini femminili del Rugby Clan Santa Maria Capua Vetere, del Salerno Rugby e della Amatori Torre del Greco. Il calcio d’inizio è stato dato dal Sindaco Pio Del Gaudio che ha inaugurato la kermesse sportiva. L’evento, organizzato dalla neo costituita Associazione Sportiva Dilettantistica Rugby Caserta, ha come scopo quello di riportare il Rugby in città, la palla ovale conta numerosi appassionati tra i casertani e negli anni passati la squadra cittadina ha rischiato addirittura di militare in serie B, cosa non da poco se si considera che Terra di Lavoro non ha una tradizione radicata in questa disciplina. Ma fortunatamente, dopo lo scioglimento del team casertano, il testimone è stato raccolto egregiamente da Giuseppe Casino, anche lui nato rugbysticamente a Caserta, che, insieme ad altri appassionati, ha dato vita alla società Rugby Clan Santa Maria Capua Vetere, che oltre a mietere successi sportivi, gestisce una struttura dedicata esclusivamente al rugby, inoltre può vantare tra i numerosi atleti a cui ha dato i natali sportivi, che militano in serie A o in Super 10, anche il campione Salvatore “Totò” Perugini – Pilone della Nazionale Italiana, considerato uno dei più forti al mondo nel proprio ruolo, più volte convocato dalla selezione “Barbarians” che annovera tra i suoi componenti i migliori rugbisti dell’emisfero nord. “Caserta non può farsi scappare anche questa occasione” dichiara il Consigliere Comunale Edgardo Ursomando, ex – rugbista e socio fondatore della ASD Rugby Caserta – “la dimostrazione che il connubio tra società sportive ed amministrazione comunale può funzionare è la manifestazione di cui siamo ospiti – Finali Nazionali Basket Under 15 – organizzata dalla fondazione Quattro Stelle, che affidandosi a seri professionisti del settore ed utilizzando la struttura comunale “PalaVignola” di cui è affidataria, ha dato vita ad un eccellente evento di rilievo nazionale, promuovendo positivamente Caserta, facendo incoming e offrendo alla cittadinanza momenti ludici e di aggregazione gratuiti, senza pesare sulle casse comunali. Questo è il trend da seguire, una cooperazione tra il mondo associazionistico e l’amministrazione comunale è l’unica possibilità per migliorare la qualità della vita nella nostra città. Per questo motivo l’ASD Rugby Caserta a partire da settembre, in collaborazione con la FIR ed il Provveditorato agli studi, intraprenderà la campagna di reclutamento nelle scuole medie casertane, per avviare un progetto che parte dai ragazzi e spera di diventare grande insieme a loro.”

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *